Umbria: corso gratuito Progettista e sviluppatore software, tirocinio retribuito

sviluppatori

Nuova proposta formativa in Umbria con il corso gratuito “Project & developing software” per diventare progettista e sviluppatore software.

Possono accedere al percorso disoccupati o inoccupati under 30, iscritti ai Centri per l’impiego della regione. Previsto tirocinio retribuito.

Le candidature dovranno pervenire entro il 31 Maggio 2022. Vediamo le altre informazioni utili.

adv

CORSO GRATIS PROGETTISTA E SVILUPPATORE SOFTWARE UMBRIA

Si intitola “Project & developing software” il corso gratuito per progettista e sviluppatore software organizzato in Umbria da Zefiro Sistemi e Formazione S.r.l.

Si tratta di uno dei 3 percorsi formativi integrati del piano formativo “ICT Skills: bridge to new jobs”, il cui avviso pubblico è scaricabile a fine articolo.

Il profilo professionale in uscita è quello del “Software Analyst and Developer”, un professionista in grado di progettare, sviluppare, modificare e ottimizzare software applicativi analizzando le esigenze degli utenti.

La proposta, totalmente gratuita, è realizzata su richiesta delle principali aziende informatiche della regione.

OFFERTA FORMATIVA

Il programma didattico tratterà i seguenti argomenti principali:

  • la figura professionale di Software Analyst and Developer;
  • analisi e progettazione di applicazioni informatiche;
  • progettazione applicazioni informatiche O.O;
  • database;
  • sviluppo applicazioni JAVA;
  • sviluppo applicazioni .NET;
  • sviluppo applicazioni Mobile;
  • sviluppo applicazioni Cloud;
  • sviluppo applicazioni Front-end;
  • la Blockchain e i Big Data nelle applicazioni;
  • sviluppo Applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI);
  • sviluppo applicazioni Internet of things (IoT);
  • sviluppo applicazioni con architettura microservices.
adv

DESTINATARI

L’opportunità formativa è destinata a candidati under 30 in stato di disoccupazione o inoccupazione, iscritti ai Centri per l’Impiego dell’ Umbria e in possesso di diploma di scuola secondaria di II° grado.

Ai cittadini stranieri è richiesta anche la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, di livello B2.

Il numero dei posti disponibili è 12.

adv

DURATA E SEDE DEL CORSO

Il corso gratuito in Umbria per diventare progettista e sviluppatore software è strutturato come segue:

  • n. 450 ore di formazione a prevalente attività laboratoriali;
  • n. 720 ore (6 mesi) di tirocinio retribuito presso le aziende ICT che sostengono il progetto.

Il corso sarà erogato secondo le disposizioni regionali e nazionali anti-Covid in modalità FAD sincrona oppure, nel caso in cui la situazione epidemiologica lo consenta, si terrà presso la sede di Zefiro Sistemi e Formazione, a Santa Maria degli Angeli – Assisi (Perugia).

L’avvio del percorso è previsto entro Giugno 2022.

SELEZIONE

I candidati saranno selezionati in base a:

  • prova scritta, che consisterà in un test a risposta chiusa finalizzato a verificare la conoscenza dell’informatica generale e dei principi della programmazione dei sistemi informatici;
  • colloquio motivazionale.
adv

ATTESTATO

Gli attestati che i corsisti riceveranno al termine del percorso sono i seguenti:

  • certificato di qualificazione professionale ex D.G.R. n. 834/2016;
  • attestato di sicurezza sul lavoro.

ENTE

Zefiro Sistemi e Formazione s.r.l. è un’agenzia formativa e per il lavoro accreditata presso la Regione Umbria. Presta particolare attenzione alla qualificazione di disoccupati e inoccupati al fine di facilitarne l’inserimento occupazionale. Ha sede in via Patrono d’Italia, 58 – S. Maria degli Angeli – Assisi (Perugia).

adv
adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati al corso gratuito per progettista e sviluppatore software in Umbria devono compilare la domanda, redatta su apposito MODELLO (Pdf 230 Kb). Questa andrà poi presentata entro il 31 Maggio 2022 con una delle seguenti modalità:

  • a mano;
  • tramite raccomandata con ricevuta di ritorno;
  • a mezzo PEC all’indirizzo: zefirosistemi@pec.it. Invitiamo coloro che fossero privi di indirizzo PEC a leggere questo articolo, in cui è descritto come attivarne uno in soli 30 minuti.

AVVISO

Per conoscere maggiori informazioni e dettagli sull’opportunità, mettiamo a vostra disposizione l’AVVISO (Pdf 5 MB) di proroga per il reclutamento degli allievi del piano formativo “ICT Skills: bridge to new jobs”, pubblicato sul sito dell’ente nella pagina dedicata al corso.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni circa le prove selettive saranno comunicate almeno 15 giorni prima sul sito dell’ente, sopra indicato, dove in seguito sarà disponibile anche l’elenco degli ammessi al percorso.

ALTRI CORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se volete conoscere le altre opportunità formative gratuite, visitate la nostra pagina dedicata ai corsi. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram per restare sempre informati su tutte le novità e gli aggiornamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *