UNIMORE concorsi Laureati: nuovi posti di lavoro in Emilia Romagna.
L’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) ha indetto selezioni pubbliche rivolte a laureati da impiegare in vari dipartimenti in area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.
È prevista l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 9 risorse.
I bandi di concorso scadono in data 25 giugno 2020.
CONCORSI LAUREATI UNIMORE
L’Università di Modena e Reggio Emilia ha indetto nuovi concorsi per 9 assunzioni a tempo indeterminato (Cat. D, posizione economica D1) in area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.
Le risorse saranno impiegate nei seguenti dipartimenti:
– n.1 risorsa presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane.
Titolo di studio: laurea in Informatica o Scienze dell’Informazione o Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Meccanica o Matematica o Fisica o titoli equipollenti riportati nel bando;
– n.1 risorsa presso il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse trapiantologico, oncologico e di medicina rigenerativa.
Titolo di studio: laurea in Scienze Biologiche o titoli equipollenti riportati nel bando;
– n.1 risorsa presso il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse trapiantologico, oncologico e di medicina rigenerativa.
Titolo di studio: laurea in Giurisprudenza o Medicina e Chirurgia o Economia Aziendale o Economia e Commercio o Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali o Economia e Finanza o titoli equipollenti riportati sul bando.
– n.1 risorsa presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Materno-Infantili e dell’Adulto.
Titolo di studio: laurea in Scienze Biologiche o titoli equipollenti riportati nel bando;
– n.1 risorsa presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari“.
Titolo di studio: laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Fisica o titoli equipollenti tra quelli riportati nel bando;
– n.1 risorsa presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche.
Titolo di studio: Laurea in Fisica o titoli equipollenti tra quelli riportati nel bando;
– n.1 risorsa presso il Dipartimento di Scienze e metodi dell’Ingegneria.
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Aerospaziale o Ingegneria Biomedica o Ingegneria Chimica o Ingegneria Civile o Ingegneria dei Materiali o Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura o Ingegneria Elettrica o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Gestionale o Ingegneria Industriale o Ingegneria Informatica o Ingegneria Meccanica o Ingegneria Medica o Ingegneria Navale o Ingegneria Nucleare o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Fisica o Matematica o Chimica o Statistica o titoli equipollenti tra quelli riportati nel bando.
– n.1 risorsa presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” e Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche.
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Industriale o Ingegneria Meccanica o Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Gestionale o Ingegneria Civile o Fisica o Informatica o Matematica o Scienze Internazionali e Diplomatiche o titoli di equipollenti tra quelli riportati nel bando;
– n.1 risorsa presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” e Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche.
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Informatica o Informatica o titoli equipollenti tra quelli riportati nel bando.
REQUISITI GENERICI
Oltre ai titoli di studio posseduti sopra indicati, i candidati a UNIMORE concorsi laureati devono essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nei bandi;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità al servizio continuativo e incondizionato all’impiego;
- posizione regolare degli obblighi di leva per i nati fino al 1985;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né sottoposti a misure di sicurezza e prevenzione;
- non essere stati licenziati, destituiti, dispensati, né dichiarati decaduti presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali;
- non avere alcun grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura richiedente l’attivazione del contratto o con il Rettore, Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
Per tutti i dettagli specifici si rimanda alla lettura dei bandi disponibili a fine articolo.
SELEZIONE
La procedura selettiva si espleterà mediante la valutazione dei titoli e il superamento due prove scritte e una prova orale.
Tutti i dettagli sulle materie dei concorsi sono riportati nei bandi di selezione, pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.41 del 26-05-2020.
UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Le origini dell’Università di Modena e Reggio Emilia risalgono al 1175, come Studium mutinensis a Modena. L’Università è strutturata in 13 dipartimenti oltre alla facoltà di Medicina e Chirurgia e possiede 6 musei oltre alla Galleria dei rettori, al Laboratorio dei musei anatomici, al Lapidario e alla Galleria dei busti, all’Orto botanico e al Teatro anatomico. I dipartimenti dell’UNIMORE sono distribuiti nelle città di Modena e Reggio Emilia. La sede di Modena è in via Università n.4, mentre la sede di Reggio Emilia è in via Allegri n.9.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai concorsi laureati UNIMORE devono essere redatte secondo i moduli, scaricabili sul sito dell’Università (sezione ‘Bandi, Gare, Albo informatico > Bandi per il personale tecnico-amministrativo’), e presentate entro il 25 giugno 2020, esclusivamente attraverso posta elettronica certificata dall’indirizzo: selezioni@pec.unimore.it.
Alle domande di ammissione ai concorsi deve essere allegata copia del documento di identità.
Per partecipare alle selezioni pubbliche è inoltre richiesto il pagamento della tassa di concorso, dell’importo di 20 euro, da effettuare secondo le modalità spiegate nei bandi.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di partecipazione ai concorsi, è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.
BANDI
I candidati ai bandi di selezione per le assunzioni laureati dell’UNIMORE sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, scaricabili attraverso il sito internet dell’Università di Modena e Reggio Emilia, sezione ‘Bandi, Gare, Albo informatico > Bandi per il personale tecnico-amministrativo’.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter. Scopri tutti gli altri concorsi pubblici attivi in Italia.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".