Nuovi concorsi in Emilia Romagna per 8 assunzioni di Diplomati e Laureati presso l’Unione Comuni Bassa Romagna di Lugo, in provincia di Ravenna.
La selezione pubblica è finalizzata a 8 nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato e formazione lavoro (12 mesi) di vari profili professionali presso l’Unione Comuni Bassa Romagna. I concorsi sono rivolti a Diplomati e Laureati.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 27 agosto 2020. Scopriamo tutti i dettagli sulla selezione e come candidarsi.
CONCORSI UNIONE COMUNI BASSA ROMAGNA
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha infatti indetto due concorsi pubblici rivolti a Diplomati e Laureati per 8 nuove assunzioni, come di seguito specificato:
– n. 5 posti nel ruolo di istruttore di vigilanza con contratto formazione e lavoro di 12 mesi (categoria C), presso l’area vigilanza e sicurezza dell’Unione. Si segnala la riserva di un posto ai volontari delle FF.AA.;
– n. 1 posto nel ruolo di istruttore di vigilanza con contratto formazione e lavoro di 12 mesi (categoria C), presso l’area polizia municipale del Comune di Russi.
– n. 2 posti nel ruolo di istruttore direttivo tecnico, con contratto a tempo indeterminato (categoria D), presso l’area economia e territorio dell’Unione. Si segnala la riserva di un posto ai volontari delle FF.AA.
REQUISITI
Possono partecipare ai bandi Unione Comuni Bassa Romagna concorsi per 8 Diplomati e Laureati i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune o i motivi della non iscrizione/cancellazione;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- assenza di condanne o procedimenti penali in corso;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità fisica all’impiego.
E’ richiesto inoltre il possesso dei seguenti requisiti specifici, in base al profilo per il quale si concorre:
ISTRUTTORE DI VIGILANZA
- cittadinanza italiana;
- età non superiore a 32 anni;
- diploma di scuola secondaria superiore;
- patente di guida di tipo B e A senza limitazioni;
- non essere stati riconosciuti obiettori di coscienza, salvo rinuncia allo status;
- requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
- non trovarsi nella condizione di disabile;
- requisiti fisico/funzionali e psico-attitudinali indicati nel bando.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- Diploma di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale o equipollenti in:
- Architettura o Ingegneria;
- unitamente all’Abilitazione esercizio della professione.
SELEZIONI
Qualora il numero delle domande di partecipazione pervenute per il concorso Istruttore di Vigilanza fosse superiore a 60, è previsto lo svolgimento di una preselezione.
Le selezioni si espleteranno mediante il superamento di prove d’esame, scritte, pratiche e orali.
Per conoscere nel dettaglio le materie d’esame relative al profilo di interesse, vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi che trovate a fine articolo e pubblicati per estratto sulla GU n.58 del 28-07-2020.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai concorsi Unione Comuni Bassa Romagna per 8 Diplomati e Laureati, dovranno essere presentate entro le ore 11:00 del 27 agosto 2020 esclusivamente in modalità telematica collegandosi a questa pagina.
Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta comprovante il versamento della tassa di ammissione di € 10,00 o 7,00;
– copia di un documento di identità personale in corso di validità;
– domanda debitamente firmata;
– curriculum vitae (facoltativo).
Ulteriori dettagli sulle modalità di presentazione delle domande di ammissione sono indicate nei bandi sotto allegati.
BANDI
Tutti gli interessati ai concorsi Unione Comuni Bassa Romagna per 8 Diplomati e Laureati, sono invitati a leggere con attenzione il bando relativo alla posizione di interesse:
– istruttore di vigilanza: BANDO (Pdf 189 Kb);
– istruttore direttivo tecnico: BANDO (Pdf 151 Kb).
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame o le graduatorie saranno rese note nella Gazzetta Ufficiale, serie concorsi ed esami, e sul sito dell’Unione nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di Concorso’. Iscriviti alla newsletter gratuita per restare aggiornato. Consulta anche la nostra pagina per scoprire gli altri concorsi in Emilia Romagna.