L’Unione Comuni Pianura Reggiana (Emilia Romagna) ha indetto un concorso per amministrativi.
Prevista l’assunzione a tempo indeterminato di 6 Istruttori Amministrativo Contabili – Cat. C.
Per presentare le domande c’è tempo fino al 29 Dicembre 2020. Ecco il bando e tutti i dettagli per partecipare al concorso.
CONCORSO AMMINISTRATIVI UNIONE COMUNI PIABURA REGGIANA
L’Unione dei Comuni della Pianura Reggiana ha infatti pubblicato un bando per l’assunzione di 6 figure professionali da collocare presso le seguenti sedi:
- n. 2 posti presso il Comune di Correggio;
- n. 1 posti presso il Comune di Rio Saliceto;
- n. 1 posti presso il Comune di Fabbrico;
- n. 1 posti presso il Comune di San Martino in Rio;
- n. 1 posto presso l’Unione Comuni Pianura Reggiana (part time 30 ore).
REQUISITI
I candidati al concorso amministrativi Unione Comuni Pianura Reggiana dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
- età non inferiore agli anni 18;
- essere immuni da condanne che impediscono la nomina a pubblico dipendente e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo, non essere stati destituiti dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale (art. 127 comma 1 lett. d) DPR 3/1957);
- diploma di istruzione secondaria di II grado (diploma di maturità);
- idoneità fisica all’impiego, con particolare riferimento al profilo oggetto del concorso;
- essere in possesso della patente di guida.
SELEZIONE
Qualora il numero di domande di partecipazione pervenute risulti elevato, la Commissione Giudicatrice farà procedere le prove d’esame da una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale, che verteranno sulle materie elencate nel bando.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi dovrà essere inoltrata, entro il giorno 29 Dicembre 2020, esclusivamente per via telematica, mediante apposita procedura indicata nel bando.
Alla domanda di ammissione al concorso devono essere allegati i seguenti documenti:
– la ricevuta comprovante l’effettuato versamento della tassa di concorso di € 10,33;
– file della domanda firmato digitalmente o scansione della domanda con firma autografa unitamente alla scansione fronte e retro della carta d’identità in corso di validità;
– solo per i cittadini non italiani e non dell’Unione Europea la scansione del permesso di soggiorno (per soggiornanti di lungo periodo) o di eventuali certificazioni attestanti lo status di rifugiato o lo status di protezione sussidiaria;
– curriculum vitae.
UNIONE COMUNI PIANURA REGGIANA
L’Unione dei Comuni Pianura Reggiana è nata il giorno 1 gennaio 2009 come l’evoluzione dell’Associazione Intercomunale Reggio Nord ed è composta dai comuni di Correggio, Campagnola Emilia, Rio Saliceto, Fabbrico, Rolo, San Martino in Rio situati a nord-est del comune di Reggio Emilia.
Scopo dell’Unione è quello di collaborare fra i comuni unendo alcuni servizi al fine di migliorarne l’efficienza e l’efficacia, garantirne una gestione più qualificata ed un presidio migliore, conseguendo delle economie di gestione.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso Unione Comuni Pianura Reggiana per amministrativi sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 661 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.93 del 27-11-2020.
Le successive comunicazioni saranno rese disponibili sul sito dell’Ente nella sezione ‘Bandi e avvisi’. Per scoprire altri concorsi per diplomati attivi visitate la nostra pagina ed iscrivetevi alla newsletter per restare sempre aggiornati.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".