Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Emilia Romagna.
L’Unione Comuni Pianura Reggiana con sede a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di 22 Operatori Socio Sanitari – Cat. B. posizione economica B3.
I posti a concorso saranno così suddivisi: 7 presso l’ASP Magiera Ansaloni di Rio Saliceto (RE) e 15 presso l’ASP Carlo Sartori di San Polo d’Enza (RE).
Sarà possibile candidarsi al bando fino al 19 Luglio 2018.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso dell’Unione Comuni Pianura Reggiana i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore agli anni 18;
– essere immuni da condanne che, ai sensi delle vigenti disposizioni, impediscono la nomina a pubblico dipendente e non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
– non essere esclusi dall’elettorato politico attivo, non essere stati destituiti dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
– attestato professionale di “Operatore socio – sanitario” rilasciato e riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da enti di altre Regioni;
– idoneità psico-fisica all’impiego, con particolare riferimento al profilo oggetto del concorso;
– essere in possesso della patente di guida di tipo B in corso di validità.
Si segnala che tra i posti assegnati all’ASP Carlo Sartori 3 sono riservati agli aventi i requisiti di cui all’art 35 comma 3bis lettera a) del D.Lgs. 165/01. La riserva dei 3 posti opera per la sola amministrazione presso cui tali requisiti siano stati maturati (Asp Carlo Sartori).
SELEZIONE
In presenza di un numero di domande di ammissione alla selezione pari o superiore a 400, l’Ente si riserva la facoltà di ammettere tutti i concorrenti ad una prova di preselezione, con riserva di verifica successiva dei requisiti di ammissione in capo ai soli candidati risultati idonei alla prova.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– funzioni e competenze dell’Operatore Socio Sanitario con particolare riferimento all’assistenza agli anziani;
– problemi assistenziali per la persona anziana non autosufficiente;
– modalità di intervento a livello assistenziale su anziani non autosufficienti e/o affetti da demenza e patologie correlate all’età;
– principali tipologie di patologie fisiche e psichiche legate all’utenza anziana;
– nozioni in materia di personale stabiliti nell’accreditamento regionale;
– principali e più ricorrenti strumenti di lavoro per il personale O.S.S (Pai, protocolli assistenziali ecc);
– aspetti assistenziali, organizzativi, relazionali, educativi e di responsabilità nell’esercizio della professione;
– cenni sui diritti e doveri del dipendente pubblico;
– nozioni sul contratto di lavoro delle Regioni e delle Autonomie Locali;
– cenni sulla Legge 81/2008 “Sicurezza dei luoghi di lavoro”.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per OSS dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica tramite il seguente form online entro il giorno 19 luglio 2018 seguendo le istruzioni riportate nel bando sotto allegato.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– scansione o fotografia in formato immagine della ricevuta del versamento della tassa di selezione di € 10,33;
– scansione o fotografia in formato immagine di documento di identità in corso di validità;
– solo per i cittadini non italiani e non dell’Unione Europea, scansione permesso di soggiorno (per soggiornanti di lungo periodo) o di eventuali certificazioni attestanti lo status di rifugiato o lo status di protezione sussidiaria.
Maggiori informazioni sono disponibili nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per OSS sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 875 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.48 del 19-06-2018.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’Unione Comuni Pianura Reggiana www.pianurareggiana.it nella sezione ‘Bandi e Avvisi’.