Nuove opportunità di lavoro per diplomati in Emilia Romagna.
L’Unione Comuni del Sorbara, in provincia di Modena, ha indetto un concorso pubblico per la selezione di un Istruttore Amministrativo e un Istruttore Amministrativo Contabile.
Per gli impiegati è prevista assunzione a tempo indeterminato e pieno.
I bandi di concorso scadono il 6 e il 7 agosto 2017.
CONCORSI PER DIPLOMATI UNIONE COMUNI SORBARA
L’Unione Comuni del Sorbara ha pubblicato 2 bandi di concorso per la selezione delle seguenti figure professionali:
- n.1 Istruttore Amministrativo, da assumere presso il Comune di Ravarino in Area Amministrativa Affari Generali – Servizio Anagrafe;
- n.1 Istruttore Amministrativo – Contabile, da assumere presso il Comune di Nonantola in Area Economico Finanziaria – Servizio Bilancio.
Le assunzioni sono da considerarsi a tempo indeterminato e pieno in categoria C – posizione economica C1.
REQUISITI
Ai candidati si richiedono i seguenti requisiti generici:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’UE o di una delle categorie riportate sui bandi;
– età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
– idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;
– iscrizione alle liste elettorali;
– regolarità nei confronti degli obblighi di leva;
– non essere stati licenziati, destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego presso una P.A.;
– patente di categoria B.
Inoltre, si richiede il possesso di uno dei seguenti titoli di studio, in relazione alla mansione da ricoprire:
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
– Diploma di maturità di durata quinquennale.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
– Diploma di maturità di Ragioniere e Perito Commerciale o Perito Aziendale o Analista Contabile o Operatore Commerciale o altro diploma di maturità Tecnico Commerciale;
– Laurea di primo livello in Scienze dei Servizi Giuridici o Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione o Scienze dell’economia e della gestione aziendale o Scienze economiche o Scienze politiche e delle relazioni internazionali o Statistica;
– Laurea Magistrale in Giurisprudenza o Finanza o Scienze dell’economia o Scienze della politica o Scienze delle pubbliche amministrazioni o Scienze economico-aziendali o Scienze statistiche o Scienze statistiche attuariali e finanziarie;
– Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio o titolo equipollente.
SELEZIONE
I concorsi per diplomati, indetti dall’Unione Comuni del Sorbara, saranno articolati sulla base delle seguenti prove d’esame:
- PROVA PRESELETTIVA (eventuale)
Qualora l’Amministrazione lo ritenga opportuno, sarà effettuata una prova preselettiva consistente in quiz a risposta multipla o questionari di cultura generale e/o sulle materie oggetto della prova orale. - PROVA SCRITTA
Svolgimento di temi e/o quesiti a risposta sintetica e/o aperta sulle materie oggetto d’esame. - PROVA PRATICA
Esercitazione a carattere teorico-pratico, finalizzata all’accertamento delle conoscenze relative alla redazione di atti ed elaborati a carattere teorico-pratico sulle materie oggetto d’esame. - PROVA ORALE
Colloquio sulle materie d’esame indicate sul bando. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, e della lingua inglese.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi per diplomati dell’Unione Comuni del Sorbara, i candidati sono tenuti a compilare e inviare, gli appositi moduli di domanda, allegati ai bandi, entro il 7 agosto 2017 nel caso del concorso per Istruttore Amministrativo, ed entro il 6 agosto 2017 nel caso del concorso per Istruttore Amministrativo Contabile, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Unione Comuni del Sorbara presso i Comuni di riferimento indicati sui bandi;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Responsabile Servizio unico del personale dell’Unione Comuni del Sorbara, presso i Comuni di riferimento indicati sui bandi;
– a mezzo fax al numero indicato sui bandi, unitamente alla fotocopia di un documento di identità;
– tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: [email protected]
Alla domanda di partecipazione ai concorsi pubblici si dovrà allegare la seguente documentazione:
– ricevuta del versamento della tassa di concorso, pari a 3,87 euro, da effettuarsi secondo le modalità indicate sul bandi;
– fotocopia del documento di identità;
– CV in formato europeo, datato e sottoscritto (facoltativo);
– altri documenti si ritengono utili ai fini della selezione.
Ogni altro dettaglio in merito alla compilazione o invio delle domande di ammissione ai concorsi pubblici, è riportato sui bandi.
BANDI
I partecipanti ai concorsi per diplomati dell’Unione Comuni del Sorbara sono tenuti a leggere attentamente i relativi bandi, sotto allegati, pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.51 del 07-07-2017:
– concorso per Istruttore Amministrativo: BANDO (PDF 138KB);
– concorso per Istruttore Amministrativo Contabile: BANDO (PDF 144KB).
Tutte le successive comunicazioni in merito all’espletamento delle prove d’esame e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet dell’Unione Comuni del Sorbara www.unionedelsorbara.mo.it, nella sezione ‘Amministrazione trasparente’.