Nuove opportunità di lavoro in Emilia Romagna grazie ai concorsi per nuove assunzioni indetti dall’Unione Comuni Terre di Pianura, in provincia di Bologna.
È previsto, infatti, l’impiego di 10 risorse con contratto a tempo indeterminato.
La scadenza per presentare la domanda di ammissione è fissata per i giorni 4 e 19 Dicembre 2021. Ecco come candidarsi alle selezioni pubbliche e i bandi da scaricare.
CONCORSI PER ASSUNZIONI UNIONE COMUNI TERRE DI PIANURA, BANDI
L’Unione Comuni Terre di Pianura, dunque, ha indetto sei concorsi pubblici per l’assunzione dei seguenti profili professionali:
- n. 2 Ispettori di Polizia Locale presso il Comune di Malalbergo – Cat. D1;
Titolo di studio: Laurea triennale, Laurea specialistica, Laurea magistrale oppure Diploma di Laurea conseguito secondo l’ordinamento previgente (corsi di studio di durata quadriennale o superiore);
– cittadinanza italiana;
– età non inferiore ai 18 anni;
– ulteriori requisiti specifici indicati nel bando.
Scadenza: ore 14,00 del 19 Dicembre 2021.
BANDO (Pdf 214 Kb);
- n. 1 Istruttore Direttivo Culturale presso il Comune di Baricella – Cat. D1;
Titolo di studio: diploma di laurea o laurea magistrale in ambito Umanistico-sociale: Beni culturali, Lettere, Lingue e culture moderne, Scienze del turismo, Scienze dell’educazione e della formazione, Scienze della comunicazione, Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda, Sociologia, Storia, Filosofia. Per conoscere tutte le classi di laurea ammesse rimandiamo al bando sotto allegato;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il
collocamento a riposo;
– cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando
Scadenza: ore 14,00 del 4 Dicembre 2021.
BANDO (Pdf 241 Kb);
- n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico presso il Comune di Granarolo Dell’Emilia – Cat. D1;
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Architettura, Ingegneria Civile o titoli indicati nel bando;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il
collocamento a riposo;
– cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando.
Scadenza: ore 14,00 del 4 Dicembre 2021.
BANDO (Pdf 210 Kb);
- n. 1 Istruttore Informatico presso il Settore Innovazione Tecnologica e SIA dell’Unione dei Comuni Terre di Pianura – Cat. C1;
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di perito informatico o altri titoli indicati nel bando;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il
collocamento a riposo;
– cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando.
Scadenza: ore 14,00 del 4 Dicembre 2021.
BANDO (Pdf 218 Kb);
- n. 1 Istruttore Tecnico presso il Comune di Baricella – Cat. C1;
Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado di perito edile o geometra o maturità professionale (5 anni) in analogo indirizzo oppure altri titoli indicati nel bando;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il
collocamento a riposo;
– cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando.
Scadenza: ore 14,00 del 4 Dicembre 2021.
BANDO (Pdf 207 Kb);
- n. 4 Istruttori Amministrativo Contabili presso vari Comuni – Cat. C1;
Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale (maturità);
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il
collocamento a riposo;
– cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando.
Scadenza: ore 14,00 del 4 Dicembre 2021.
BANDO (Pdf 184 Kb);
Maggiori informazioni sulle riserve, sui trattamenti economici e sui requisiti specifici sono indicate nei bandi, sopra allegati, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.92 del 19-11-2021.
REQUISITI
I candidati ai concorsi per assunzioni Unione Comuni Terre di Pianura dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 1986);
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati dispensati dal servizio o licenziati;
- assenza provvedimenti di dispensa dal servizio o licenziamento per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione;
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento
disciplinare o, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti; - conoscenza della lingua inglese.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – vertenti sulle materie indicate nei bandi.
Solo per gli Ispettori di Polizia Locale è prevista anche la valutazione dei titoli.
DOMANDA
Per partecipare ai concorsi dell’Unione Comuni Terre di Pianura per nuove assunzioni i candidati dovranno presentare le domande esclusivamente online alla seguente pagina, cliccando sul link relativo al bando al quale si è interessati, entro le date sopra indicate.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
- ricevuta, in formato .pdf, relativa al pagamento della tassa di concorso di € 10,00;
- copia digitalizzata non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità;
- curriculum vitae in formato europeo.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali, ai diari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Unione, nella sezione ‘Collegamenti rapidi > Concorsi, selezioni e mobilità’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e per scoprire anche gli altri concorsi pubblici in Emilia Romagna consultate la nostra sezione. Vi invitiamo, inoltre, a iscrivervi alla newsletter gratuita per restare sempre informati e al canale Telegram per ricevere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".