Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Emilia Romagna.
L’Unione Comuni Terre di Pianura, in provincia di Bologna, ha indetto un concorso rivolto a diplomati per l’assunzione a tempo pieno di tre Istruttori Amministrativi – Cat C posizione economica C1.
Si segnala che due unità saranno assegnate presso il Comune di Castenaso (BO) e una unità presso il Comune di Malalbergo (BO).
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 11 Febbraio 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso dell’Unione Comuni Terre di Pianura i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
– godimento dei diritti civili e politici, oppure non essere incorso in alcune delle cause che ne impediscano il possesso (non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo);
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 1986);
– assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione; – – non essere stati dispensati dal servizio o licenziati: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio oppure siano stati licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione;
– non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare oppure, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
– conoscenza della lingua inglese;
– diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale (maturità).
SELEZIONE
Qualora le domande pervenute al protocollo fossero in numero superiore a 100 l’Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – sui seguenti argomenti:
– elementi di diritto costituzionale;
– ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali (d.lgs.267/00 e s.m.i.);
– elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale della pubblica amministrazione);
– elementi di disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego (con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali);
– elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.;
– elementi in materia di trasparenza e prevenzione alla corruzione nella P.A., obblighi e responsabilità dei dipendenti, Codici di comportamento;
– elementi sul Codice dei Contratti;
– accertamento della conoscenza dell’uso dei sistemi operativi informatici più diffusi;
– verifica della conoscenza di una lingua straniera: inglese.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per diplomati dovranno essere inviate entro le ore 14.00 del giorno 11 Febbraio 2019 esclusivamente online tramite il form disponibile alla seguente pagina cliccando sul link relativo al concorso.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta di pagamento della tassa di concorso di € 10,00 (dieci);
– fotocopia non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità;
– curriculum vitae in formato europeo con puntuale specifica del percorso formativo e delle eventuali esperienze professionali maturate, attinenti il profilo professionale da ricoprire.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per diplomati dell’Unione dei Comuni Terre di Pianura sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 201 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.3 del 11-01-2019.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’Unione www.terredipianura.it nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.