Unione dei Comuni Valmalenco: concorso per Agenti di Polizia

Agenti Polizia

Nuove opportunità di lavoro in Lombardia.

L’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco ha indetto un concorso pubblico per la copertura di due posti di agente della polizia locale.

Le risorse saranno assunta a tempo pieno e indeterminato in categoria C, posizione economica C1.

Sarà possibile candidarsi al concorso fino al giorno 25 Febbraio 2019.

REQUISITI

Possono partecipare al bando Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di un paese membro dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
– età non inferiore a 18 anni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato, fatta eccezione per le sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti pronunciate fino al 5 aprile 2001 compreso e dei decreti penali di condanna, per reati che diano luogo, ai sensi della normativa vigente, ad ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro o sospensione del servizio e/o per reati che risultino, ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione, incompatibili con l’assunzione. La valutazione di incompatibilità verrà condotta alla luce dei seguenti criteri: titolo di reato; attualità o meno del comportamento negativo; tipo ed entità della pena inflitta; mansioni relative al posto da ricoprire;
– essere stati licenziati per motivi disciplinari, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stati dichiarati decaduti da un altro impiego statale ai sensi dell’art. 127, lettera d) del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. non avere condanne penali O procedimenti penali in corso relativi ad uno o più reati che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, salvo l’intervenuta riabilitazione;
– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva e di servizio militare (solo per i soggetti all’obbligo di leva);
– titolo di studio: diploma di maturità di istituto di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. Il candidato, dovrà indicare l’anno in cui è stato conseguito il titolo richiesto, l’istituto che lo ha rilasciato ed il relativo punteggio;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse con particolare riferimento all’uso del personal computer in ambiente windows, dei programmi Word, Excel, Internet Explorer, Outlook;
– possesso della patente di guida di categoria B;
– assenza di provvedimenti o atti attestanti l’impossibilità o la rinuncia all’utilizzo dell’arma visto che il servizio presso l’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco prevede l’eventuale uso delle armi. Coloro che hanno prestato servizio civile non potranno partecipare al presente bando – ai sensi dell’art. 636, comma 1, del d. lgs. 15 marzo 2010 n. 66 – salvo che abbiano rinunciato allo status di obiettore di coscienza ai sensi del comma 3 dell’art. 636 del citato d. lgs. n. 66/2010;
– essere in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 5, comma 2, della legge 07 marzo 1986 n. 65 per conseguire la qualità di agente di pubblica sicurezza: godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanna con pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione, non essere stati espulsi dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici;
– idoneità psicofisica-attitudinale all’impiego in relazione all’attività specifica di agente di polizia locale.

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame, una prova scritta, una pratica e una prova orale.

La prove d’esame verteranno sugli argomenti indicati nel bando.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso agente polizia, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 51 Kb), dovrà essere presentata, entro le ore 12:00 del 25 Febbraio 2019, secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente all’ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco – Ufficio Protocollo – Via Marconi, 8 – 23023 – Chiesa in Valmalenco (So);
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.unionevalmalenco.gov.it.

Alla domanda sarà necessario allegare i seguenti documenti di seguito elencati:
– ricevuta di versamento della tassa concorso di € 5,00;
– domanda fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.

UNIONE COMUNI VALMENCO

L’Unione dei Comuni della Valmalenco è stata costituita il 29 settembre 2001 allo scopo di razionalizzare, migliorare e potenziare i servizi forniti ai cittadini e di realizzare progetti a valenza sovra comunale per valorizzare il territorio e pianificare in forme più organiche la gestione del patrimonio paesaggistico. Ne fanno parte i Comuni di Caspoggio, Chiesa in Valmalenco e Lanzada.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per due agenti di polizia dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 146 Kb), pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 7 del 25-01-2019.

Ogni successiva comunicazione sui diari delle prove d’esame e sulle graduatorie sarà resa nota sul sito web dell’ente, nella sezione ‘Atti e Pubblicità Legale / Bandi di Concorso’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".