L’Unione di Comuni Valmarecchia, situata in provincia di Rimini, ha indetto due concorsi per posti di lavoro nei ruoli di istruttori tecnici e istruttori direttivi tecnici.
Le selezioni pubbliche, infatti, sono finalizzate alla formazione di due elenchi di idonei per assunzioni a tempo indeterminato o determinato presso l’Unione di Comuni Valmarecchia e Comuni aderenti.
Sarà possibile presentare le domande di ammissione fino al 14 Luglio 2022. Ecco i bandi da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
Per partecipare al concorso dell’Unione Comuni Valmarecchia per tecnici i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando con i requisiti ivi specificati;
- avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
- idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- assenza dispensa o destituzione dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento;
- assenza di decadenza da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- patente di guida di categoria “B”;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi;
- iscrizione all’Albo professionale, se previsto dal proprio ordinamento.
TITOLI DI STUDIO
Per partecipare ai concorsi per tecnici è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
ISTRUTTORI TECNICI
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado di geometra o altro diploma equipollente;
- oppure Laurea in Architettura o Ingegneria, tra quelle indicate nel bando, considerata titolo assorbente.
ISTRUTTORI DIRETTIVI TECNICI
- Diploma di Laurea (vecchio ordinamento):
– Architettura;
– Ingegneria Civile;
– Ingegneria Edile;
– Ingegneria Edile – Architettura;
– Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
– Pianificazione territoriale e urbanistica;
– Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
– Politica del territorio;
– Urbanistica; - Laurea Triennale D.M. n. 509/1999:
– classe 4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile;
– classe 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
– classe 8 – Ingegneria Civile e Ambientale; - Laurea Triennale D.M. n. 270/2004:
– classe L-17 – Scienze dell’Architettura;
– classe L-23 – Scienze e Tecniche dell’Edilizia;
– classe L-21 – Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
– classe L-7 – Ingegneria Civile e Ambientale; - Laurea Specialistica D.M. n. 509/1999:
– classe 3/S Architettura del paesaggio;
– classe 4/S – Architettura e Ingegneria Edile;
– classe 28/S – Ingegneria Civile;
– classe 38/S – Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
– classe 54/S – Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; - Laurea Magistrale D.M. n. 270/2004:
– classe LM-3- Architettura del paesaggio;
– classe LM-4 – Architettura e ingegneria edile – architettura;
– classe LM-23 – Ingegneria Civile;
– classe LM-24 – Ingegneria dei sistemi edilizi;
– classe LM-26 – Ingegneria della Sicurezza;
– classe LM-35 – Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
– classe LM-48 – Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
SELEZIONE
I candidati ai concorsi per geometri e architetti o ingegneri saranno sottoposti ad un’unica prova d’esame scritta, vertente sugli argomenti indicati nei bandi disponibili a fine articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per tecnici indetti dall’Unione Comuni Valmarecchia devono essere presentate entro le ore 13.00 del 14 Luglio 2022 tramite procedura informatica, disponibile a questa pagina, selezionando il concorso di proprio interesse.
Per accedere alla compilazione delle domande online è necessario essere in possesso dello SPID.
Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia del curriculum vitae in formato europeo;
- copia di idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità che attesti l’equivalenza del titolo di studio conseguito all’estero;
- copia della certificazione medico-sanitaria che consenta di quantificare i tempi aggiuntivi e/o gli strumenti ausiliari necessari allo svolgimento delle prove d’esame, in riferimento al tipo di handicap posseduto ed al tipo di selezione o prova da sostenere.
BANDI
Tutti gli interessati sono invitati a leggere con attenzione i bandi pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 14-06-2022:
- Concorso istruttori tecnici BANDO (Pdf 152 Kb);
- Concorso istruttori direttivi tecnici BANDO (Pdf 161 Kb).
UCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni ine la graduatoria finale saranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’Unione Comuni Valmarecchia alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Se volete conoscere anche gli altri concorsi pubblici per tecnici, visitate la nostra pagina dedicata alle selezioni per questo profilo professionale. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram, così da rimanere sempre informati su tutte le novità e gli aggiornamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.