L’Unione della Romagna Faentina, situata in provincia di Ravenna (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per tecnici.
È prevista, infatti, la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato e parziale (50%) di Istruttori Tecnici da assegnare al Settore Lavori Pubblici nelle sedi territoriali dell’Unione – Cat. C1. Il titolo di studio richiesto per accedere alla selezione pubblica è il diploma.
Per presentare le domande di ammissione c’è tempo fino al 4 Luglio 2022. Vediamo il bando e le informazioni necessarie per candidarsi.
REQUISITI
Per partecipare al concorso dell’Unione della Romagna Faentina per tecnici – geometri i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando con i requisiti ivi specificati;
- avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo alla data di scadenza dell’avviso/bando;
- per i cittadini non italiani è richiesta una adeguata conoscenza della lingua italiana;
- idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- assenza dispensa o destituzione dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento;
- assenza di decadenza da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- diploma di istruzione secondaria superiore o di laurea che abbia consentito di conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di geometra o di geometra laureato;
- patente di guida di categoria “B”.
SELEZIONE
Qualora il numero dei concorrenti sia superiore a 30 unità la commissione ha la facoltà di ricorrere ad una prova preselettiva.
I candidati dovranno sostenere due prove d’esame, una scritta e una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando che alleghiamo a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per geometri – istruttori tecnici all’Unione della Romagna Faentina deve essere presentata attraverso apposita procedura telematica, a questa pagina entro le ore 13,00 del 4 Luglio 2022. Per candidarsi è necessario essere in possesso della SPID.
Infine, alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- ricevuta di versamento della tassa di concorso pari ad € 10,00;
- curriculum vitae del candidato datato e sottoscritto, quale utile strumento a fini conoscitivi, redatto secondo il seguente MODELLO (Doc 44 Kb).
BANDO
Gli interessati al concorso per tecnici presso l’Unione della Romagna Faentina sono quindi invitati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 157 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 03-06-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni circa i diari delle prove d’esame e la graduatoria finale saranno rese note sul sito dell’Ente alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso > Bandi di concorso e procedure selettive’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere gli altri concorsi per tecnici attivi in Italia, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, se volete restare sempre aggiornati, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".