Unione Valnure e Valchero: concorso per 5 diplomati

Contabile Amministrazione

Nuove opportunità di lavoro in Emilia Romagna.

L’Unione Valnure e Valchero ha indetto un concorso concorso rivolto a 5 diplomati.

E’ prevista l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di Istruttori Amministrativi – categoria C, posizione economica C1.

Il bando scade il giorno 21 Novembre 2019.

CONCORSO UNIONE VALNURE E VALCHERO

E’ indetto un concorso pubblico per diplomati per la copertura di cinque posti di istruttore amministrativo. Le risorse saranno così inserite:

  • n. 1 posto all’Unione Valnure e Valchero – Servizio Ufficio Unico del personale;
  • n. 1 posto al Comune di Carpaneto Piacentino – Servizio Affari Generali ed Istituzionali – Cultura – Scuola – Sport;
  • n. 1 posto al Comune di San Giorgio Piacentino – Servizio Segreteria – Pubblica Istruzione;
  • n. 2 posti al Comune di Vigolzone – Servizio Affari Generali ed Istituzionali (Ufficio segreteria e Ufficio Demografico).

REQUISITI

I candidati al concorso Unione Valnure e Valchero dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– godimento dei diritti civili e politici;
– diploma di Istruzione Secondaria Superiore (conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale);
– godimento dei diritti politici;
– iscrizione nelle liste elettorali;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo a concorso;
– inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, o di decadenza derivante dall’aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
– patente di guida di tipo B;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non aver riportato condanne penali e non avere eventuali procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.

SELEZIONE

Qualora il numero delle domande pervenute fosse superiore a 20, l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva secondo le modalità di seguito riportate.

Gli esami si articoleranno in tre prove d’esame – una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale – che verteranno sugli argomenti indicati nel bando.

DOMANDA

Per partecipare al concorso dell’Unione Valnure e Valchero i candidati dovranno compilare il seguente MODULO di domanda (Doc 65 Kb) e presentarlo, entro le ore 12.00 del 21 Novembre 2019, secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente a mano all’ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Unione Valnure e Valchero – Comune di Podenzano – via Monte Grappa, 100 – 29027 – Podenzano (PC);
– via mail da casella personale PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: unionevalnure@legalmail.it.

Alla domanda sarà necessario allegare i seguenti documenti:
– copia fotostatica di entrambi i lati, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore (a pena di esclusione);
– copia del permesso di soggiorno, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art.38, comma 1 e comma 3-bis del D.Lgs.n.165/2001 e s.m.i. (a pena di esclusione);
– copia della richiesta di equivalenza del titolo di studio conseguito all’estero inviata, entro la data di scadenza del bando, al Dipartimento della Funzione Pubblica e la relativa copia della ricevuta di spedizione (solo per coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero);
– certificazione medica attestante la condizione di disabilità e la necessità di usufruire di ausilio o tempo aggiuntivo richiesti nella domanda (solo per i candidati portatori di handicap appartenenti alla categoria disciplinata dalla Legge n. 104/1992 che necessitano di ausili o tempi aggiuntivi per sostenere le prove in condizione di parità con gli altri candidati ai sensi dell’art.20, commi 1 e 2 della Legge n.104/1992). La documentazione dovrà certificare che la richiesta di ausilio o tempo aggiuntivo è corredata alla disabilità del candidato;
– certificazione sanitaria rilasciata dalla competente Commissione ASL con indicazione della percentuale di invalidità (solo per i candidati portatori di handicap appartenenti alla categoria disciplinata dalla Legge n.104/1992, al fine dell’esonero dalla eventuale prova preselettiva;
– elenco sommario dei documenti allegati;
– copia fotostatica di entrambi i lati, non autenticata, del titolo di studio richiesto (eventuale);
– curriculum vitae in formato europeo datato e sottoscritto (eventuale).

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

I candidati al concorso per diplomati dell’Unione Valnure e Valchero sono tenuti a leggere con attenzione il BANDO (Pdf Kb), pubblicato per estratto sulla GU n. 84 del 22-10-2019.

Tutte le successive comunicazioni in merito ai calendari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Unione www.unionevalnurevalchero.it, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente / Bandi di Concorso’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".