Università Ca’ Foscari di Venezia: concorso per bibliotecari, diplomati

biblioteca, bibliotecari

L’Università Ca’ Foscari di Venezia (Veneto) ha indetto un concorso per bibliotecari volto alla copertura di due posti di lavoro.

La selezione pubblica, rivolta a diplomati, è finalizzata all’assunzione di risorse a tempo indeterminato – categoria C, posizione economica C1, area biblioteche, per le esigenze del Sistema Bibliotecario di Ateneo.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 13 Giugno 2022. Vediamo il bando da scaricare e la informazioni utili per candidarsi.

REQUISITI

Per partecipare al concorso per diplomati nei ruoli di bibliotecari all’Università Ca’ Foscari di Venezia sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’unione Europea o di altre categorie indicate sul bando;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati licenziati per motivi disciplinari da altra Pubblica Amministrazione;
  • assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione o il Direttore del personale;
  • idoneità psico-fisica al profilo professionale da ricoprire;
  • per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985: posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • possesso del diploma di maturità.

Si rende noto che sul concorso opera la riserva prioritaria di 1 posto a favore dei volontari FF.AA.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto l’Amministrazione si riserva di predisporre una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avverrà mediante due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.

UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA

Fondata nel 1868 come “Scuola superiore di commercio” da Luigi Luzzatti, Edoardo Deodati e Francesco Ferrara, l’Università Ca’ Foscari Venezia fu la prima istituzione italiana ad occuparsi dell’istruzione superiore in ambito commerciale, economico e linguistico. Attualmente l’ateneo è strutturato in otto Dipartimenti, quattro Scuole e un Collegio.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso per bibliotecari all’Università Ca’ Foscari di Venezia deve essere presentata entro le ore 12.00 del 13 Giugno 2022 tramite procedura telematica, registrandosi a questa pagina e selezionando il concorso in oggetto.

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • pagamento della tassa di concorso di € 10,00;
  • curriculum vitae formato europeo.

BANDO

Gli interessati sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 596 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 13-05-2022.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni in merito alle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito web dell’Ateneo, nella sezione “Lavora con noi > Concorsi personale tecnico amministrativo” a partire dal 21 Giugno 2022.

COME RESTARE AGGIORNATI E ALTRI CONCORSI

Per scoprire anche gli altri concorsi pubblici in Veneto, vi invitiamo a visitare la nostra pagina. Infine, per restare sempre informati su tutte le novità, potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti