Nuove assunzioni in Sardegna in ambito universitario per diplomati che opereranno nel settore amministrativo.
L’Università degli Studi di Cagliari ha indetto tre concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di 5 posti a tempo indeterminato per personale amministrativo, di cui 2 posti riservati ai militari delle Forze Armate ed uno al personale dell’Ateneo.
Per candidarsi c’è tempo fino al 30 Luglio 2015.
CONCORSI UNIVERSITÀ CAGLIARI
Di seguito l’elenco dettagliato dei posti di lavoro messi al bando:
– 2 posti Area Amministrativa, Cat.C, da destinare alle attività connesse con la mobilità internazionale di studenti e neolaureati presso le Direzioni dell’Ateneo (di cui 1 posto riservato al personale inquadrato nella Cat. B – Area Amministrativa, in servizio a tempo indeterminato presso l’Ateneo);
– 2 posti Area Amministrativa Gestionale – Contabili, Cat. D, per le esigenze delle segreterie amministrative di Dipartimento dell’Ateneo (di cui 1 posto prioritariamente riservato ai militari di truppa delle Forze Armate ed 1 posto al personale inquadrato nella Cat. C – Area Amministrativa in servizio a tempo indeterminato presso l’Ateneo);
– 1 posto Area Amministrativa Gestionale, Cat. D, profilo esperto in gestione amministrativa e supporto al coordinamento di progetti di ricerca internazionali finanziati su bandi competitivi dei programmi quadro della Comunità europea, per le esigenze del costituendo Ufficio Europa – Direzione per la Ricerca e il Territorio. Il posto è prioritariamente riservato ai militari di truppa delle Forze Armate.
REQUISITI
Per essere ammessi alle selezioni per tutti e tre i concorsi, i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:
– cittadinanza italiana (gli italiani non appartenenti alla Repubblica sono equiparati ai cittadini italiani), cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
– assenza di vincoli di parentela e affinità, fino al 4° grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– idoneità fisica all’impiego al quale il concorso si riferisce;
– aver adempiuto agli eventuali obblighi previsti dalle leggi sul reclutamento militare;
– assenza di condanne penali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di impiego;
– non essere stati licenziati per motivi disciplinari o destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
Inoltre, per ogni figura a concorso, si richiede uno tra i seguenti titoli di studio:
Amministrativi Cat. C
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale con anno integrativo.
Amministrativi Cat. D – Contabili
– laurea di primo livello conseguita ai sensi del D.M. n.509/1999 appartenente alle classi: Scienze dei servizi giuridici, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze dell’Amministrazione, Scienze giuridiche, Scienze dell’economia e della gestione aziendale o Scienze economiche;
– laurea di primo livello conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004 appartenente alle classi: Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze dell’economia e della gestione aziendale o Scienze economiche,
– diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/1999 in Scienze Politiche o Giurisprudenza o Economia o in Discipline economiche e sociali e lauree specialistiche e magistrali conseguite ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n.270/2004 equipollenti ai diplomi di laurea suindicati ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009.
Amministrativi Cat. D – Area Gestionale
– laurea di primo livello conseguita ai sensi del D.M. n.509/1999, laurea di primo livello conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004, diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/1999 e lauree specialistiche e magistrali conseguite ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n.270/2004.
SELEZIONE
L’iter selettivo per tutti i bandi pubblici comprende la valutazione dei titoli dei candidati e tre prove d’esame: una scritta, una teorico-pratico ed una orale. Maggiori informazioni sulle materie oggetto delle prove d’esame sono contenute all’interno dei singoli bandi, in cui sarà possibile consultare l’elenco completo degli argomenti.
DOMANDA
Il candidato dovrà compilare e inviare la domanda di ammissione al concorso per via telematica entro le 23.59 del 30 Luglio 2015, tramite l’applicazione informatica consultabile sul sito web istituzionale dell’Università di Cagliari, nella sezione ‘Concorsi e selezioni / Selezioni personale tecnico amministrativo’. Dopo aver effettuato la registrazione al portale sarà possibile effettuare la scansione della domanda, compilata in tutte le sue parti e firmata, e del documento di identità.
Al termine delle attività di invio della domanda, il candidato riceverà un messaggio di posta elettronica a conferma dell’avvenuta acquisizione della domanda. Successivamente, i partecipanti ai bandi dovranno presentare i seguenti documenti:
– stampa della domanda presentata tramite procedura informatica, debitamente firmata;
– copia della documentazione comprovante il possesso di titoli la cui sussistenza non sia verificabile presso una pubblica amministrazione;
– copia della ricevuta di versamento del contributo di partecipazione al concorso del valore di 15.00 Euro;
– copia fotostatica del documento di identità.
Per ulteriori dettagli sulla modalità di inoltro delle domande di ammissione ai concorsi, vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 49 del 30-6-2015.
BANDI
Gli interessati ai concorsi per diplomati indetti dall’Università di Cagliari sono invitati a leggere con attenzione il bando relativo al profilo professionale d’interesse:
– Amministrativi Cat. C: DOMANDA (Pdf 85 Kb) BANDO (Pdf 211 Kb);
– Amministrativi Cat. D – Contabili: DOMANDA (Pdf 87 Kb) BANDO (Pdf 216 Kb);
– Amministrativi Cat. D – Area Gestionale: DOMANDA (Pdf 86 Kb) BANDO (Pdf 213 Kb).
Lascia un commento