Università Carlo Bo di Urbino: concorso per diplomati, area biblioteche

biblioteca, bibliotecari

Nuove opportunità di lavoro nelle Marche con il concorso per diplomati indetto dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

La selezione è volta alla copertura a tempo indeterminato e pieno di 2 posti di personale tecnico-amministrativo – categoria C – area biblioteche, da assegnare al Settore Biblioteche d’Ateneo.

Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 10 Febbraio 2022. Vediamo come candidarsi e il bando da scaricare.

REQUISITI

I candidati al concorso per diplomati dell’Università Carlo Bo di Urbino devono possedere i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • appartenenza all’elettorato politico attivo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana);
  • idoneità fisica;
  • assenza di condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente e non aver procedimenti penali eventualmente pendenti a carico;
  • posizione nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né di decadenza o licenziamento da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti, né di licenziamento per motivi disciplinari;
  • diploma di istruzione secondaria di II grado di durata quinquennale.

Per conoscere le competenze specifiche richieste per il ruolo da ricoprire si invita alla lettura del bando scaricabile a fine articolo.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero dei candidati sia tale da pregiudicare il rapido svolgimento della procedura selettiva, si potrà svolgere una prova preselettiva.

La selezione sarà articolata in due prove d’esame: una scritta e una orale.

Per maggiori dettagli si invita a consultare il bando allegato a fine articolo.

UNIVERSITÁ CARLO BO DI URBINO

L’origine dell’Università di Urbino è legata alle vicende del Ducato di Urbino e affonda le sue radici nel XVI secolo. Nel 2003 l’Ateneo è stato intitolato a Carlo Bo, suo rettore per 54 anni, dal 1947 al 2001. Ad oggi l’Università conta 32 corsi di laurea, tra triennale e magistrale biennale, 5 corsi di laurea magistrale quinquennale e 9 dottorati di ricerca.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione al concorso dell’Università Carlo Bo di Urbino per diplomati dovrà essere presentata entro le ore 13.00 del 10 Febbraio 2022 esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma PICA, raggiungibile a questa pagina, dove selezionare il bando di proprio interesse.

I candidati dovranno versare un contributo di partecipazione di Euro 10. Inoltre, sono tenuti ad allegare alla domanda la seguente documentazione:

  • fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
  • dichiarazione di equivalenza con il titolo di studio italiano del titolo conseguito all’estero o copia della richiesta inoltrata alle competenti autorità o dichiarazione di equipollenza.

Si rimanda al bando di seguito scaricabile per ogni ulteriore informazione.

BANDO

Tutti gli interessati a partecipare alla procedura selettiva sono invitati, pertanto, a leggere con attenzione e a scaricare il BANDO (Pdf 308 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 dell’11-01-2022.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le successive comunicazioni relative all’eventuale prova preselettiva e ai diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet dell’Ateneo, nella sezione “Concorsi/Personale Tecnico-amministrativo”, il 28 Febbraio 2022.

Nella stessa sezione del sito sarà pubblicata anche la graduatoria finale.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e, per conoscere gli altri concorsi pubblici per diplomati attivi in Italia, visitate la nostra pagina. Inoltre, iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram potete restare sempre aggiornati con tutte le novità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti