Nuove opportunità di lavoro in Sicilia, l’Università di Catania ha indetto due concorsi rivolti a diplomati e laureati.
Le selezioni sono finalizzate all’assunzione di 2 risorse, con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Sarà possibile presentare le domande fino al 31 Agosto 2022. Ecco i bandi da consultare e tutte le informazioni utili.
CONCORSI PER DIPLOMATI E LAUREATI ALL’UNIVERSITÀ DI CATANIA
L’Università di Catania ha dunque indetto due concorsi per le seguenti assunzioni:
- n. 1 unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati;
- n. 1 unità di personale di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi per diplomati e laureati indetti dall’Università di Catania sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure altra categoria indicata nel bando, fatta salva la conoscenza della lingua italiana;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere decaduti da un impiego statale;
- assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- non avere stato di interdizione o provvedimento di prevenzione o altre misure, tutti derivanti da condanne penali definitive, che escludano, secondo le norme vigenti, l’accesso ai pubblici impieghi;
- idoneità fisica all’impiego;
- essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva.
Per partecipare ai concorsi è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti tioli di studio:
CONCORSAO PER PERSONALE DI CATEGORIA C
- Diploma di maturità.
CONCORSAO PER PERSONALE DI CATEGORIA D
- Laurea di durata triennale, o laurea specialistica o magistrale, in ambito ingegneristico/architettonico (ingegneria, architettura).
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva.
I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e di due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi che rendiamo disponibili a fine articolo.
UNIVERSITA’ DI CATANIA
Fondata nel 1434, l’Università di Catania è la più antica università della Sicilia ed uno dei principali atenei italiani per numero di iscritti. L’organizzazione della didattica è affidata a 17 dipartimenti, alla Facoltà di Medicina e alle Scuole di Lingue e Letterature straniere (con sede a Ragusa) e di Architettura (con sede a Siracusa). L’Ateneo propone un’ampia offerta formativa, con all’attivo 101 corsi di studio: 45 lauree triennali, 7 lauree magistrali a ciclo unico e 49 corsi di laurea magistrale, oltre a numerosi corsi e master post laurea.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per diplomati e laureati indetti dall’Università di Catania devono essere presentate entro le ore 12.00 del 31 Agosto 2022 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina, selezionando il bando di proprio interesse.
Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia fotostatica, non autenticata, del documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia del codice fiscale;
- curriculum vitae redatto, in lingua italiana, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 e
ss.mm.ii., regolarmente sottoscritto con firma autografa; - documenti e titoli che si ritengano utili ai fini della selezione;
- dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà di conformità di copia all’originale ai sensi degli
artt. 19 e 47 del d.P.R. n. 445/2000, regolarmente sottoscritte con firma autografa; - eventuali dichiarazioni sostitutive di certificazione ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. n. 445/2000
e/o dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del medesimo D.P.R. n.
445/2000, regolarmente sottoscritte con firma autografa; - elenco dei titoli presentati.
BANDI
Gli interessati sono dunque invitati a leggere attentamente i bandi, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 15-07-2022:
- Concorso per n. 1 unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. BANDO (Pdf 399 Kb).
- Concorso per n. 1 unità di personale di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. BANDO (Pdf 2 Mb).
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le successive comunicazioni relative al diario delle prove d’esame e alle graduatorie saranno rese note sul sito dell’Ateneo, alla sezione ‘Bandi, gare e concorsi’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere anche altri concorsi attivi in Sicilia vi invitiamo a consultare la pagina dedicata. Infine, continuate a seguirci e restate sempre aggiornati sulle ultime novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".