Opportunità lavorative per diplomati in Liguria.
L’Università di Genova ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo determinato di due figure da impiegare nell’area tecnica-tecnico scientifica ed elaborazione dati.
I bandi di concorso scadono in data 21 febbraio 2019.
CONCORSI DIPLOMATI UNIVERSITA’ GENOVA
L’Università di Genova ha infatti pubblicato due bandi per l’assunzione della seguenti figure professionali:
– n. 1 unità categoria C – posizione economica C1 che lavorerà a tempo pieno sul progetto di ricerca ‘Analisi sperimentale di strutture al vero e su modelli in Galleria del Vento’ per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale;
– n. 1 unità categoria C – posizione economica C1 per le esigenze del Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi da adibire a tempo parziale (75%) al potenziamento delle attività didattiche internazionali dei Corsi di Studi in Robotics Engineering e di Ingegneria Informatica.
REQUISITI
I candidati ai concorsi per diplomati dell’Università di Genova possono presentare domanda di partecipazione solo se in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’ Unione Europea oppure appartenere ad altre categoria specificate nel bando;
– idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione ha la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori in base alla normativa vigente;
– essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
– non essere esclusi dall’elettorato politico attivo (se cittadino italiano);
– godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza (se cittadino straniero);
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– adeguata conoscenza della lingua italiana (se cittadino straniero).
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
UNITA’ INGEGNERIA CIVILE
– diploma di maturità tecnica industriale;
– diploma di maturità professionale di tecnico delle industrie elettriche;
– diploma di maturità professionale di tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche.
UNITA’ INGEGNERIA INFORMATICA
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
SELEZIONE
Le selezioni prevedono la valutazione dei titoli dei candidati e il superamento di tre prove d’esame, una prova scritta, una pratica e una orale.
Per maggiori informazione sugli argomenti oggetto d’esame vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.6 del 22-1-2019.
UNIVERSITÀ DI GENOVA
L’Università di Genova, comunemente denominata UniGe, è una delle università più antiche d’Italia. Ha sedi nelle città di Genova, La Spezia, Savona, Imperia e Chiavari.
Con 177 corsi in 11 ambiti, l’Università di Genova offre percorsi di studi competitivi e all’avanguardia nell’ottica del mercato del lavoro.
DOMANDA
I candidati ai concorsi per diplomati dell’Università di Genova potranno presentare domanda di ammissione in via telematica, compilando il modulo entro le ore 14.00 del 21 febbraio 2019.
Una volta inseriti i dati, il concorrente dovrà effettuare la stampa della ricevuta, inviata automaticamente via mail, che dovrà essere conservata in caso di richiesta di esibizione da parte dell’Amministrazione.
La domanda dovrà essere presentata in sede della priva prova scritta.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.
BANDI
I candidati ai concorsi per diplomati indetto dall’Università di Genova sono tenuti a leggere attentamente i bandi relatici al profilo d’interesse:
– concorso Ingegneria Civile: BANDO (Pdf 2 Mb);
– concorso Ingegneria Informatica: BANDO (Pdf 2 Mb).
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’Università di Genova concorsi.unige.it
Lascia un commento