L’Università di Pisa (Toscana) ha indetto un concorso rivolto a laureati.
Prevista l’assunzione a tempo indeterminato di un profilo professionale Cat. D, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati presso la Direzione Servizi per la Ricerca e il Trasferimento Tecnologico dell’Ateneo.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 27 Novembre 2020. Ecco il bando e tutte le informazioni utili.
REQUISITI
I candidati al concorso per laureati dell’Università di Pisa dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza degli Stati membri dell’UE o appartenere ad altre categorie specificate nel bando;
- Laurea triennale o Diploma di Laurea (V.O.) o Laurea Specialistica (D.M. 509/99) o Magistrale (D.M. 270/2004);
- non avere riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
- idoneità fisica all’impiego al quale si riferisce la selezione, da accertarsi a cura dell’Amministrazione al momento dell’eventuale assunzione;
- regolarità con le norme concernenti gli obblighi militari.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno mediante la valutazione dei titoli. Successivamente i candidati dovranno sostenere le seguenti prove d’esame: una prova preselettiva, una scritta e una orale.
Per conoscere nei dettagli le materie oggetto d’esame vi rimandiamo alla lettura del bando.
UNIVERSITÀ DI PISA
Fondata nel 1343, l’Università di Pisa è tra le più antiche d’Europa ed è il secondo ateneo della Toscana, dopo l’Università di Firenze. Considerata al quarto posto nella classifica delle migliori università italiane, l’Ateneo di Pisa è composto di 20 Dipartimenti e 2 Scuole, quella di Ingegneria e quella di Medicina. L’Università di Pisa possiede altre sedi a Carrara, Lucca, Livorno, Massa, Pontedera, Rosignano Marittimo e Sarzara, oltre a quella principale sita nella città sul Lungarno Pacinotti.
DOMANDE
Per partecipare al concorso per laureati dell’Università di Pisa, i candidati devono presentare la domanda di partecipazione entro le 13.00 del 27 Novembre 2020 tramite procedura telematica raggiungibile a questa pagina cliccando sul link relativo al bando.
La domanda deve essere firmata dal candidato e corredata del documento di riconoscimento in corso di validità.
BANDO
I candidati al concorso per laureati dell’Università di Pisa sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 254 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.84 del 27-10-2020.
Tutte le successive comunicazioni in merito all’espletamento delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno rese pubbliche sul sito dell’Università di Pisa, sezione ‘Bandi e Concorsi’. Per restare informato iscriviti alla nostra newsletter e scopri gli altri concorsi per laureati aperti nella nostra pagina dedicata.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".