Università di Roma Tre: concorsi per Esperti Linguistici

lingue straniere

Opportunità per madrelingua nel Lazio.

L’Università di Roma Tre ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di Esperti Linguistici.

Le domande di partecipazione al bando possono essere inviate fino al 24 agosto 2017.

adv

CONCORSI ESPERTI LINGUISTICI ROMA TRE

La selezione pubblica per Esperti Linguistici è indetta nel rispetto delle esigenze del Centro Linguistico dell’Università Roma Tre della capitale.

I due posti sono destinati a Esperti Linguistici madrelingua Inglese.

REQUISITI

I candidati al concorso Università di Roma Tre dovranno essere necessariamente in possesso dei seguenti requisiti:
– Laurea in Lettere o in Lingue straniere;
madrelinguismo nella lingua prevista dal profilo per il quale il candidato presenterà domanda di partecipazione;
– adeguata conoscenza della lingua italiana;
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o di uno Stato terzo con regolare permesso di soggiorno;
– età superiore ai 18 anni;
– regolarità nei confronti degli obblighi di leva;
– idoneità fisica all’impiego;
– godere dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti o dispensati da incarichi presso pubblica amministrazione;
– non aver riportato condanne penali in Italia o all’estero.

adv

SELEZIONE

La Commissione giudicatrice, sulla base di un numero di domande ricevute maggiore del previsto, si riserva la facoltà di procedere con una prova preselettiva consistente in un test o quiz relativo alle materie oggetto delle prove concorsuali.

adv

PROVE D’ESAME

Le prove concorsuali saranno in tutto tre e saranno organizzate come segue:

  • PRIMA PROVA SCRITTA: test metodologico relativo all’insegnamento della lingua per cui si concorre.
    La prova sarà svolta rigorosamente in lingua inglese.
  • SECONDA PROVA SCRITTA: test applicativo relativo all’insegnamento della lingua per cui il concorrente partecipa al concorso.
    La prova si svolgerà in lingua inglese.
  • PROVA ORALE: discussione sulle metodologie dell’insegnamento della lingua per cui il candidato intende concorrere, conoscenze relative alla Legislazione universitaria italiana e principali applicativi diffusi.
    La prova si svolgerà in lingua inglese e in lingua italiana.

I candidati potranno reperire il materiale in modalità autonoma basandosi sul programma d’esame.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso Esperti Linguistici indetto dall’Università Roma Tre è allegata al bando e dovrà essere inviata entro il 24 agosto 2017 secondo una delle seguenti modalità:
– a mano direttamente presso l’Ufficio Protocollo dell’Università degli Studi di Roma Tre di Roma;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Direttore generale dell’Università degli Studi Roma Tre – Via Ostiense n. 159 – 00154 – Roma;
– attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata all’indirizzo: reclutamento.tab@ateneo.uniroma3.it.

I candidati dovranno indicare sulla busta o sulla domanda inviata via PEC, il codice identificativo del concorso.

I cittadini stranieri dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti:
– fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità;
– provvedimento di riconoscimento di equipollenza del proprio titolo di studio rispetto al titolo di studio italiano.

Ogni altro dettaglio relativo alla domanda di partecipazione al suddetto concorso è riportato sul relativo bando.

adv

BANDO

I soggetti interessati al concorso per Collaboratori Linguistici dell’Università di Roma Tre sono invitati a leggere attentamente il relativo BANDO (PDF 4 MB) pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.56 del 25-7-2017.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito web www.uniroma3.it nella sezione ‘Personale’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".