L’Università del Salento, in Puglia, ha indetto un avviso di selezione rivolto a laureati per l’affidamento di 3 incarichi di lavoro di natura occasionale nel ruolo di tutor.
I vincitori del concorso svolgeranno attività di tutoraggio per gli insegnamenti nell’ambito dei corsi di studio in Economia Aziendale, Economia e Finanza e Manager del Turismo.
Le candidature vanno presentate entro il giorno 11 Febbraio 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli.
REQUISITI
Per partecipare alla selezione pubblica per tutor presso l’Università del Salento è necessario essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore agli anni 18;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- godimento dei diritti civili e politici o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, che comportino quale misura accessoria l’interdizione dai pubblici uffici o che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con una pubblica amministrazione;
- idoneità psicofisica all’impiego;
- assenza destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- Laurea Magistrale appartenente alle classi LM-16 Finanza, LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici, LM-56 Scienze dell’Economia, LM-77 Scienze economico-aziendali, o lauree equipollenti.
SELEZIONE
I candidati saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli in loro possesso.
Maggiori informazioni sul punteggio attribuito a ciascun titoli sono reperibile nel bando che rendiamo disponibile a fine articolo.
UNIVERSITA’ DEL SALENTO
L’Università del Salento, fino al 2007 conosciuta come Università di Lecce, è stata fondata nel 1955. E’ il secondo Ateneo della Puglia dopo l’università di Bari, ed accoglie oltre 15.000 studenti.
L’Ateneo è strutturato in 8 dipartimenti e 61 corsi di studio, vanta inoltre un ricco sistema museale.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di ammissione al concorso per tutor all’università del Salento, redatta secondo l’apposito modello allegato al bando, dovrà essere presentata entro il giorno 11 Febbraio 2021 con una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata A/R indirizzata a: Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Economia c/o l’Ufficio Servizi Generali – Servizio Posta di Ateneo, Università del Salento, Viale Gallipoli, 49 – 73100 Lecce;
- a mezzo PEC all’indirizzo: dip.scienze.economia@certunile.it.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, con data e firma del candidato;
- curriculum vitae professionale in formato Europeo, datato e firmato;
- elenco numerato, datato e firmato, dei documenti presentati;
- i titoli posseduti in originale o in copia conforme all’originale corredata da apposita dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 19 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 che ne attesti la conformità;
- dichiarazione, ai sensi della Legge anticorruzione n. 190/2012, di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il Direttore o con un Professore afferente al Dipartimento di Scienze dell’Economia o con il Magnifico Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento.
BANDO
Gli interessati a partecipare alla selezione per tutor sono invitati a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 2 Mb) che regolamenta la selezione.
Le successive comunicazioni relative alle graduatorie saranno pubblicate sul sito dell’Ateneo alla sezione ‘Bandi e concorsi’.
Per scoprire altri concorsi per laureati potete visitare la nostra pagina, inoltre per restare sempre aggiornati potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita.