Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Piemonte.
L’Università degli Studi del Piemonte Orientale di Vercelli ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di una risorsa per l’Area Amministrativa – Cat. C posizione economica C1.
La risorsa sarà assegnata alla Segreteria di Direzione.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 8 Ottobre 2018.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– diploma di istruzione secondaria di II grado;
– età non inferiore ad anni 18;
– godimento dei diritti civili e politici (se cittadino italiano);
– cittadinanza italiana o di altro Stato membro della Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o di provenienza;
– adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure di non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
– assenza di condanne penali, di interdizione, o di altre misure che escludano dall’accesso al pubblico impiego;
– non essere stati esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dispensati per persistente insufficiente rendimento o che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– elementi di base della Legislazione universitaria e delle norme relative all’ordinamento universitario nazionale;
– statuto e principali Regolamenti dell’Università del Piemonte Orientale con particolare riferimento al ruolo e alle funzioni degli Organi Collegiali e delle posizioni di vertice dell’Ateneo;
– elementi di Diritto Amministrativo, e in particolare, norme in materia di procedimento amministrativo, trasparenza e riservatezza, diritto di accesso ai documenti amministrativi, normativa anticorruzione;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese;
– verifica della conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Pacchetto Office, con particolare riferimento a Word, Excel, Powerpoint, internet e alla posta elettronica).
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per segretario, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 900 Kb), dovranno pervenire al Direttore Generale dell’Università del Piemonte Orientale – Via Duomo, 6 – 13100 – Vercelli (VC), entro il giorno 8 ottobre 2018 secondo una tra le seguenti modalità:
– a mano presso il Protocollo di Ateneo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,00. In questo caso il termine ultimo di consegna sono le ore 12,00 del giorno di scadenza del bando;
– mediante posta raccomandata con avviso di ricevimento;
– invio mediante posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo: protocollo@pec.uniupo.it
Alla domanda sarà necessario allegare la fotocopia di un valido documento di identità.
Ogni altra informazione è presente nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1.148 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.71 del 07-09-2018.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’Università www.uniupo.it nella sezione ‘Alta Formazione, Aziende, Lavoro >
Concorsi > Concorsi per Personale Tecnico-Amministrativo > Bandi di Concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".