Vendemmia in Friuli Venezia Giulia: 123 posti di lavoro

Uva Viticoltura vigne

Nuova opportunità di lavoro stagionale in Friuli Venezia Giulia in occasione della vendemmia 2020.

Nella regione si ricercano infatti 123 vendemmiatori da inserire nel settore agricolo con contratti a tempo determinato.

Il lavoro si svolgerà tra fine agosto e ottobre 2020. Ecco tutte le informazioni e come candidarsi

adv

FRIULI VENEZIA GIULIA POSTI DI LAVORO PER LA VENDEMMIA

Nella Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia sono aperte numerose posizioni lavorative per persone maggiorenni interessate a proporsi come vendemmiatori. Gli incarichi si svolgeranno nel periodo compreso tra la fine di agosto e gli inizi di ottobre 2020, con durata e condizioni differenti a seconda della specifica offerta di lavoro.

I candidati selezionati svolgeranno il ruolo di addetti/e alla vendemmia e si occuperanno in particolare della raccolta dell’uva. Le sedi di lavoro sono le vigne dislocate in diverse località del territorio friulano. La ricerca è rivolta esclusivamente a persone con più di 18 anni di età.

CONTRATTO DI LAVORO

I 123 posti di lavoro da coprire per la vendemmia 2020 in Friuli Venezia Giulia prevedono tutti assunzioni con contratti a tempo determinato. L’orario lavorativo potrà invece essere sia full che part-time, a seconda dell’offerta proposta e della specifica sede lavorativa.

adv

VENDEMMIA FRIULI VENEZIA GIULIA: POSIZIONI APERTE

Riportiamo di seguito le informazioni di dettaglio relative alle posizioni aperte per vendemmiatori in Friuli Venezia Giulia, suddivise in base alla sede di svolgimento del lavoro.

SEDE: PREMIARIACCO

  • Posti disponibili: 4;
  • Requisiti: esperienza nella vendemmia, patente B;
  • Orario: tempo pieno;
  • Come candidarsi: inviare mail a info@daulo.it o chiamare il numero 3333047180;
  • Scadenza: 22 agosto 2020.

SEDE: GRADISCA D’ISONZO E COMUNI LIMITROFI

  • Posti disponibili: 15;
  • Requisiti: patente A o B e mezzo proprio, non essere studenti (per garantire la disponibilità per tutta la durata della vendemmia). Agli stranieri è richiesta buona conoscenza della lingua italiana;
  • Orario: full-time (variabile);
  • Come candidarsi: inviare mail a info@bortoluzziwines.com;
  • Scadenza: 22 agosto 2020.

SEDE: CORNO DI ROSAZZO

  • Posti disponibili: 30;
  • Requisiti: patente B, manualità, volontà, serietà e adattabilità all’ambiente esterno;
  • Orario: full-time;
  • Periodo: dal 20 agosto al 30 settembre 2020;
  • Come candidarsi: inviare mail a lavoroinvigna@gmail.com;
  • Scadenza: 15 agosto 2020.

SEDE: CORMONS

  • Posti disponibili: 50;
  • Requisiti: non essere studenti (disponibilità per tutta la durata dell’incarico); possedere la patente B ed essere automuniti;
  • Orario: flessibile (anche festivi);
  • Periodo: agosto – settembre;
  • Luoghi di lavoro: Cormons, Brazzano, Manzano, San Giovanni al Natisone;
  • Come candidarsi: contattare il CPI di Gorizia al numero 3462680203;
  • Scadenza: 15 agosto 2020.

SEDE: MARIANO DEL FRIULI

  • Posti disponibili: 10;
  • Requisiti: preferibile esperienza nella vendemmia e domicilio o residenza in provincia di Gorizia; non essere studenti; possedere patente A o B e mezzo proprio;
  • Orario: full time;
  • Periodo: da fine agosto a inizio ottobre 2020 per circa 15 giorni di lavoro effettivi, anche frammentati;
  • Come candidarsi: inviare mail a candidature.m2020@gmail.com;
  • Scadenza: 15 agosto 2020.

SEDE: DOLEGNA DEL COLLIO

  • Posti disponibili: 4;
  • Requisiti: non essere studenti (per garantire disponibilità per tutta la durata della vendemmia). Gli stranieri devono avere una buona conoscenza della lingua italiana;
  • Orario: part-time (dalle 07:00 alle 13:00);
  • Periodo: settembre 2020 per circa 8 giornate lavorative (anche frammentate);
  • Come candidarsi: cliccare sul tasto “Mi Candido” presente in questa sezione del sito web Regione Friuli Venezia Giulia dedicata all’offerta di lavoro;
  • Scadenza: 22 agosto 2020.

SEDE: SAN FLORIANO DEL COLLIO

  • Posti disponibili: 10;
  • Requisiti: esperienza di almeno 1 vendemmia, patente A o B e mezzo proprio, non essere studenti (per garantire disponibilità per tutta la durata della vendemmia). Buona conoscenza della lingua italiana per candidati stranieri;
  • Orario: tempo pieno (massima flessibilità);
  • Periodo: da fine agosto a fine settembre 2020 (1 mese circa);
  • Come candidarsi: cliccare sul tasto “Mi Candido” presente in questa sezione del sito web Regione Friuli Venezia Giulia dedicata all’offerta di lavoro;
  • Scadenza: 31 agosto 2020.
adv

ULTERIORI INFORMAZIONI 

Per gli interessati a lavorare nel settore agricolo, segnaliamo che sono attualmente in corso selezioni per vendemmiatori anche in Lombardia ed è possibile conoscere tutti i dettagli in merito leggendo questo approfondimento. Per conoscere tutte le offerte di lavoro aperte, è possibile visitare la nostra pagina. Puoi, inoltre, restare aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter gratuita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *