Veneto: finanziamenti per la formazione linguistica, bando Move for the Future

lingue straniere

Aperto il bando Move for the Future per l’assegnazione di finanziamenti per la formazione linguistica nella Regione Veneto. Disponibili contributi economici per enti di formazione accreditati per realizzare progetti formativi rivolti a studenti inoccupati / disoccupati, prossima scadenza utile per l’invio delle domande il 10 dicembre 2013.

La Regione Veneto, nell’ambito dell’asse IV “Capitale Umano” del Programma Operativo Regionale – Fondo Sociale Europeo 2007-2013 – Ob. Competitività Regionale e Occupazione, ha indetto il bando Move for the Future, una iniziativa finalizzata all’erogazione di finanziamenti per progetti di formazione linguistica, anche all’estero, della durata massima di 160 ore, proposti da  enti di formazione accreditati e rivolti a studenti, inoccupati e disoccupati, del terzo o del quarto anno del II ciclo dell’istruzione, e ad allievi del III anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

Scopo del bando è di ampliare le opportunità di apprendimento degli studenti ed accrescerne le competenze tecniche, anche sul versante dell’educazione microlinguistica, favorendo lo studio della lingua straniera anche attraverso l’esperienza di viaggio all’estero. I contributi economici stanziati per l’iniziativa ammontano a 5.200.000 euro e saranno ripartiti in base alla finanziabilità dei progetti, fino ad un massimo di tre proposte per ogni Istituto Scolastico/Ente e fino all’esaurimento delle risorse stesse.

REQUISITI
Possono richiedere i finanziamenti per la formazione linguistica messi a bando dalla Regione Veneto soggetti iscritti nell’elenco regionale degli organismi di formazione accreditati o che abbiano presentato istanza di accreditamento per la formazione superiore, che potranno presentare progetti formativi. Per i requisiti specifici richiesti si rimanda a quanto dettagliatamente riportato nel bando.

DESTINATARI
Studenti inoccupati / disoccupati che a settembre 2013 hanno iniziato la classe terza e quarta del II ciclo dell’Istruzione del Veneto o che a settembre 2014 inizieranno la classe quarta, e allievi che a partire da settembre 2013 hanno iniziato la classe terza dei percorsi IeFP.

SCADENZE
I soggetti proponenti potranno presentare piani formativi relativi sia all’anno 2013 che all’anno 2014, in concomitanza con i diversi periodi di apertura e chiusura dell’invio delle istanze di partecipazione di seguito indicati:
– entro il 10 dicembre 2013 in riferimento all’anno 2013;
– dal 1° al 30 gennaio 2014 in riferimento agli anni 2013 – 2014;
– dal 1° al 28 febbraio 2014 e dal 1° al 31 marzo 2014 in riferimento all’anno 2014.
Dunque la prossima scadenza utile per partecipare al bando Move for the Future è il prossimo 10 dicembre.

DOMANDA E INFORMAZIONI
Le domande di partecipazione, redatte attraverso l’apposito form online secondo le indicazioni riportate nel bando e complete della documentazione richiesta dallo stesso, dovranno pervenire, entro le ore 13.00 di ciascuna delle date di scadenza previste, tramite PEC, all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata [email protected]

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata al bando Move for the Future della Regione Veneto per finanziamenti per la formazione linguistica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti