Il Comune di Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, ha indetto il concorso fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, che quest’anno avrà come tema: “Viaggio nell’Italia dei Sapori. L’enogastronomia italiana come viva espressione del territorio e della sua storia”.
Il contest dà la possibilità di vincere 1.000 Euro.
La scadenza per le iscrizioni è il 18 Aprile 2021. Ecco il bando e come partecipare.
CONCORSO FOTOGRAFICO VIAGGIO NELL’ITALIA DEI SAPORI
“Viaggio nell’Italia dei Sapori. L’enogastronomia italiana come viva espressione del territorio e della sua storia” è il tema a cui è dedicata la seconda edizione del concorso fotografico nazionale Giovanni Gargiolli. Obiettivo del contest è valorizzare il pioniere della fotografia italiana, nonché concittadino di Fivizzano.
Il soggetto delle fotografie che parteciperanno al concorso sarà quindi l’enogastronomia italiana. Le immagini dovranno catturare, infatti, momenti o situazioni in cui i prodotti della tradizione italiana, lungi dall’essere esibiti come specialità fini a se stesse, rappresentano il territorio e la storia in cui sono nati.
Il Premio è indetto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fivizzano in collaborazione con la Pro Loco cittadina e con l’alto patrocinio della Regione Toscana e dell’Accademia della Cucina Italiana-Delegazione della Lunigiana.
DESTINATARI
Il concorso fotografico “Viaggio nell’Italia dei Sapori” è aperto alla partecipazione di tutti, purché maggiorenni.
CARATTERISTICHE DELLE OPERE
Ciascun partecipante potrà inviare un massimo di 3 fotografie (file jpg), che potranno essere sia a colori che in bianco e nero. Il formato dovrà avere il lato maggiore di cm 40 e pixel 4.724X3.543 circa.
Si specifica che è vietato inserire eventuali margini, loghi o firme, così come non è consentito togliere o aggiungere elementi non presenti nello scatto originale. La giuria potrà escludere fotografie in seguito alla manipolazione o post produzione ritenuta eccessiva.
Le foto che supereranno la procedura selettiva verranno stampate a cura dell’organizzazione ed esposte nel giardino del Convento degli Agostiniani di Fivizzano nei mesi di giugno/settembre.
SELEZIONE
Le opere verranno selezionate da una giuria composta da un “tecnico” e due professionisti del settore: Francesca Nobili (Assessore cultura Comune di Fivizzano), Giammarco Puntelli (critico e storico dell’arte) e Giuseppe Chiucchiù (fotoreporter).
I giudici visioneranno il materiale pervenuto e lo valuteranno in base all’aderenza al tema di quest’anno. Saranno quindi individuate 30 fotografie che parteciperanno all’esposizione.
PREMI E PREMIAZIONE
Il fotografo vincitore della seconda edizione del concorso fotografico “Viaggio nell’Italia dei Sapori” riceverà la somma di 1.000 Euro e una targa. Il secondo e il terzo classificato vinceranno una confezione di prodotti lunigianesi a Km 0. Inoltre, a tutti i fotografi inseriti nella mostra sarà consegnato un attestato di partecipazione.
La premiazione si terrà il 5 Giugno 2021, giorno del vernissage.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura del bando, scaricabile a fine articolo.
COME PARTECIPARE
Per candidarsi al concorso fotografico nazionale Giovanni Gargiolli dal tema: “Viaggio nell’Italia dei Sapori” si dovrà inviare entro il 18 Aprile 2021 all’indirizzo: iscrizione@premiogargiolli.it un’unica email con la seguente documentazione:
- massimo 3 foto (file jpg);
- la scheda d’iscrizione con firma autografa;
- le tre pagine del regolamento con firma autografa.
BANDO
Gli interessati a partecipare al concorso fotografico “Viaggio nell’Italia dei Sapori” sono invitati a scaricare e a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 179 Kb), cui è allegata anche la scheda d’iscrizione.
Scoprite altri concorsi fotografici visitando la nostra pagina ed iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati.