La vostra passione è la musica e vorreste trasformarla in professione? Yamaha cerca insegnanti di musica disponibili lavorare nelle scuole insegnando ai ragazzi. Sono aperte anche selezioni per musicisti e altre figure.
Il progetto di inserimento per docenti è molto ampio perchè prevede la possibilità di seguire corsi di aggiornamento e imparare tecniche di insegnamento. I docenti lavoreranno presso le scuole primarie in diverse regioni in Italia.
Yamaha Music Europe GmbH è una multinazionale che opera nel mercato degli strumenti musicali: pianoforti, strumenti musicali digitali, strumenti a fiato, strumenti a corde, percussioni, strumenti musicali didattici, dispositivi audio professionali, scuole musicali ed educazione musicale, accordatura pianoforti. Inoltre l’azienda gestisce scuole musicali, si occupa della formazione degli insegnanti, organizza programmi di studio per aspiranti musicisti e per alunni. Nel mondo lavorano oltre 25mila dipendenti e la sua sede europea si trova a Rellingen in Germania. La sede italiana è situata in provincia di Milano – Yamaha Music Europe GmbH – Branch Italy – Viale Italia, 88 – 20020 Lainate (MI).
Nell’ambito del progetto Yamaha Musica a Scuola, sono aperte le selezioni per musicisti che desiderano diventare insegnanti di Musica.
REQUISITI
Per partecipare al Sistema Didattico Yamaha è necessario essere in possesso di almeno uno dei seguenti diplomi:
– pianoforte
– organo
– composizione
– violino (pianoforte complementare)
– canto (pianoforte complementare)
Inoltre i candidati devono essere automuniti.
OFFERTA DI LAVORO YAMAHA
Il sistema didattico Yamaha offre ad insegnanti di Musica la possibilità di:
– fare parte di una squadra internazionale di professionisti dell’educazione musicale, impegnati a diffondere la gioia della musica grazie ad un metodo didattico unico e originale;
– operare nelle scuole primarie, pubbliche a paritarie, che aderiscono al progetto Yamaha “Musica a scuola”, nelle quali gli insegnanti si adoperano, giorno dopo giorno, per offrire un’educazione musicale della massima qualità ai loro alunni;
– sfruttare un’opportunità di lavoro molto interessante dal punto di vista economico;
– partecipare a corsi di formazione e corsi di aggiornamento gratuiti, tenuti da formatori di grande esperienza, insieme con colleghi di tutta Italia;
– migliorare le tue conoscenze nell’ambito della didattica e della musica in generale;
– ricevere un costante supporto nello sviluppo della tua carriera professionale da Yamaha e dai suoi educatori specializzati.
SELEZIONI IN CORSO
Periodicamente vengono aperte le ricerche di docenti nelle diverse regioni italiane. Al momento è possibile candidarsi per le selezioni in Veneto, con sedi di lavoro a Vicenza, Padova, Verona (i candidati devono risiedere in una di queste province). La selezione si terrà martedì 2 Settembre 2014 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 presso Hotel Vergilius – Via Carpaneda, 5 – 36051 – Creazzo Vicenza.
ALTRE OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER MUSICISTI E DOCENTI
Al momento Yamaha sta cercando inoltre:
– insegnanti di musica per la scuola DNA Musica di Savona;
– pianisti e tastieristi in tutta Italia interessati ad entrare nel team di dimostratori Yamaha per lavorare nei negozi e anche a fiere ed eventi;
– un dimostratore di Synth e Computer Music Production per il Nord Italia (Piemonte, Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna).
L’azienda valuta anche candidature di persone interessate ad aprire una scuola di musica Yamaha.
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni in merito ai posti di lavoro per insegnante di musica e a tutte le opportunità di impiego consigliamo di visionare la sezione Yamaha “lavora con noi” dove sono presentati tutti i dettagli. Periodicamente nella stessa sezione vengono segnalate le nuove ricerche di personale in tutta Italia.
Lascia un commento