Al via nuovi corsi di formazione e orientamento per lavorare in Germania, indirizzati a Laureati e Diplomati. Previsti successivi colloqui.
La rete regionale EURES, in collaborazione con i servizi pubblici per l’impiego tedeschi (ZAV Zentrale Auslands und Fachvermittlung) e Città Metropolitana di Roma Capitale, organizza due seminari informativi finalizzati alla diffusione delle opportunità di lavoro in Germania nei settori alberghiero, tecnico e sanitario.
Al termine dei corsi di formazione i partecipanti avranno la possibilità di sostenere dei colloqui con i rappresentanti ZAV.
SEMINARI
I seminari, che si svolgeranno interamente in lingua inglese, sono rivolti a candidati laureati, laureandi, tecnici o diplomati in possesso di un percorso formativo attinente alle figure professionali richieste, con una minima conoscenza della lingua tedesca. I percorsi di formazione si terranno a Roma secondo il seguente calendario:
– settore tecnico e alberghiero: 19 febbraio 2015;
– settore sanitario: 20 febbraio 2015.
PROFILI RICERCATI
I seminari formativi si rivolgono a profili professionali specifici quali:
AREA TECNICA
– settore meccanico e automotive: specialista in meccanica applicata, ingegnere aerospaziale, ingegnere meccanico, ingegnere di processo, ingegnere automotive, specialista in service engineering, ingegnere delle costruzioni;
– settore meccatronico, energetico ed elettronico: ingegnere dell’automazione, ingegnere elettronico, ingegnere energetico, ingegnere dell’informazione, ingegnere meccatronico, specialista in ingegneria microelettronica, specialista in tecnologia dei microsistemi, ingegnere specialista in CAD 2, 3 e Catia, ingegnere della robotica e dell’automazione, ingegnere cibernetico;
– settore energetico: ingegnere gestionale, ingegnere per ambiente e territorio;
– settore informatico: specialista in e-business, bioinformatico, specialista in geoinformatica, ingegnere informatico, measurement engineer, responsabile sistemi informativi, ingegnere software, ingegnere informatico, sviluppatore software, informatico amministrativo, informatico aziendale;
– altri profili tecnici: elettricista industriale, tecnico sistemi elettronici, tecnico power engineer, tecnico meccatronico, idraulico, tecnico della ventilazione, del riscaldamento e della refrigerazione;
AREA ALBERGHIERA
– cameriere;
– pizzaiolo;
– cuoco;
AREA SANITARIA
– medici (anche neo specializzati);
– infermieri.
REQUISITI
I candidati che avranno portato a termine il percorso formativo relativo al profilo professionale di proprio interesse potranno partecipare a colloqui di orientamento con i rappresentanti dello ZAV solo se in possesso dei seguenti requisiti:
Settore tecnico
– conoscenza della lingua tedesca livello un A2 / B1;
– ottimo inglese;
– esperienza professionale pregressa o tirocinio;
Settore sanitario
– conoscenza della lingua tedesca A2;
– conoscenza della lingua inglese B1;
– iscrizione IPASVI per infermieri;
Settore alberghiero
– conoscenza della lingua tedesca livello A2 / B1;
– esperienza pregressa e diploma alberghiero.
COME PARTECIPARE
Tutti gli interessati a partecipare ai seminari e ai colloqui a Roma devono inviare il proprio Curriculum vitae, redatto in lingua italiana e inglese, all’indirizzo mail: eures@regione.lazio.it inserendo nell’oggetto della mail la seguente dicitura: “Partecipazione seminario EURES Lavorare in Germania”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..