ZLS Porto di Venezia: 177 mila posti di lavoro

Venezia

Attesi in Veneto migliaia di nuovi posti di lavoro grazie alla realizzazione della ZLS Porto di Venezia.

La Regione ha approvato il progetto per la nascita della Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino, iniziativa da cui potranno derivare 177 mila assunzioni in 10 anni.

Ecco tutte le informazioni sulle opportunità di lavoro ZLS Porto di Venezia che verranno create e cosa sapere.

adv

ZLS PORTO DI VENEZIA POSTI DI LAVORO CON APPROVAZIONE PROGETTO

La notizia è stata diffusa dalla Regione Veneto, tramite un recente comunicato pubblicato sul portale web istituzionale dell’ente. La Giunta regionale ha infatti approvato il piano definitivo per la realizzazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia-Rodigino, progetto strategico per il territorio veneto che comporterà anche un elevato numero di assunzioni.

L’intervento ha il fulcro nel Porto veneziano ma coinvolge, oltre al comune di Venezia e a quello di Rovigo, anche altri 10 Comuni del polesine. Rappresenta un’importante occasione per la crescita del territorio e per il rilancio del sistema produttivo veneto. Infatti, come sottolinea il Presidente della Regione, Luca Zaia, si prevede che il progetto determinerà, nell’arco di 10 anni, investimenti pari a 2,4 miliardi di euro. Attesi anche incrementi per l’export (+40%) e per il traffico portuale (+8,4%). Inoltre, nello stesso periodo, l’attivazione della ZLS Porto di Venezia potrà generare posti di lavoro per 177 mila persone.

Il percorso di creazione della Zona Logistica Semplificata del Porto di Venezia-Rodigino ha coinvolto in questi mesi numerosi enti locali. Non solo Regione Veneto, Provincia di Rovigo e Città metropolitana di Venezia, ma anche i Comuni in cui la zona ricade, la Camera di Commercio, l’Autorità Portuale e le associazioni sindacali e di categoria presenti nell’area. Al momento, per poter avviare i lavori, la Regione attende l’ok da parte del Governo. Quest’ultimo dovrà infatti passare al vaglio la proposta presentata a gennaio dal Presidente Zaia e dal Ministro Carfagna.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Le assunzioni alla ZLS Porto di Venezia attese grazie al progetto interesseranno dunque un elevato numero di persone. Il progetto potrà generare posti di lavoro a livello di indotto e presso le imprese che andranno ad insediarsi nell’area. Infatti, una volta istituita, la Zona logistica semplificata del Veneto attrarrà diversi investimenti, con sviluppo di nuove attività produttive e commerciali, grazie alle azioni di incentivazione e semplificazione amministrativa che saranno intraprese a favore delle aziende.

adv

LE ZLS E IL PROGETTO VENETO

Le Zone Logistiche Semplificate sono aree geografiche di dimensioni limitate, che concedono particolari agevolazioni e semplificazioni alle aziende che operano al loro interno. Con la Legge di Bilancio 2020, alle ZLS sono state estese anche le agevolazioni fiscali legate al credito d’imposta, in precedenza riconosciute alle Zone Economiche Speciali (ZES).

In Veneto, i territori che presentano le caratteristiche per rientrare nella definizione di ZLS sono il Porto di Venezia, in quanto porto di rilevanza europea secondo il regolamento TEN-T, e numerosi comuni delle province di Venezia e di Rovigo. Per il progetto, la Regione ha elaborato una serie di proposte, contenute nel Piano di Sviluppo Strategico, riguardanti incentivi economici per attrarre investimenti produttivi nella zona. Vi rientrano, a titolo di esempio, bandi, bonus per assunzioni, creazione di uffici, iter amministrativi semplificati, cofinanziamenti e concorsi di idee.

adv

CANDIDATURE

Al momento è ancora presto per parlare di candidature. Gli interessati alle future assunzioni ZLS Porto di Venezia e alle opportunità di lavoro che saranno create devono attendere la realizzazione del progetto e l’apertura delle campagne di recruiting per inviare il cv.

Cercheremo di tenervi aggiornati sugli sviluppi dell’iniziativa e sui posti di lavoro in arrivo in Veneto. Continuate a seguirci per restare informati, iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.

Inoltre, se desiderate conoscere altre opportunità di lavoro, vi invitiamo a consultare la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *