La PEC (Posta Elettronica Certificata) è una casella di posta utile per chi deve partecipare a concorsi pubblici o ha necessità di inviare comunicazioni ufficiali ad enti, istituzioni, aziende può usufruire della PEC.
Noi vi consigliamo come fare la PEC veloce, online, in modo semplice, evitando code e lungaggini!
COME FARE LA PEC IN MODO SEMPLICE E IN POCO TEMPO
Per attivare immediatamente la PEC consigliamo ConcorsiPEC che a differenza di qualsiasi altro gestore in Italia garantisce l’attivazione della PEC entro 30 minuti.
La richiesta della PEC si fa online da questa pagina, in pochi minuti, anche da smartphone o tablet!
Serve una semplice foto della propria carta d’identità e, chi non ha il documento salvato come file, può scattare una foto al volo con il proprio smarphone e caricarla direttamente durante l’ordine, in pochi secondi!
L’attivazione della PEC è garantita entro 30 minuti dalla ricezione dell’ordine tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00 mentre nei weekend e festivi dalle 9.00 alle 17.00.
Nel caso di ordine fuori orario, l’attivazione avviene non appena riapre il servizio.
La PEC funziona come un normale indirizzo di posta elettronica e una volta attivata può essere consultata online tramite computer, smartphone o tablet.
Migliaia di persone hanno già scelto ConcorsiPEC per attivare la Posta Elettronica Certificata, è possibile leggere opinioni e recensioni verificate su TrustPilot in questa pagina.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA PEC
Con ConcorsiPEC la Posta Elettronica Certificata, che viene attivata in soli 30 minuti, è quella ufficiale (@digpec.it).
La PEC offre 1GB di spazio, questo significa che è possibile inviare fino a 10.000 messaggi, con la possibilità di ampliare lo spazio in ogni momento.
La PEC Smart 1GB è la casella più popolare ed utilizzata in Italia, la maggior parte dei privati acquista questa tipologia di casella PEC.