Sardegna: lavoro per docenti, corsi professionali
È disponibile un’interessante offerta di lavoro per docenti in Sardegna, nell’ambito dei corsi professionali. Ecco i requisiti e come candidarsi. Leggi
In questa pagina sono presenti tutte le informazioni sulle assunzioni nelle scuole italiane per docenti e ATA. Una raccolta completa e sempre aggiornata dei concorsi per docenti di scuola secondaria, insegnanti di scuola primaria e novità su immissioni in ruolo nel 2022.
Si possono consultare anche concorsi per personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) che opera negli istituti scolastici. Pubblichiamo inoltre i bandi relativi agli aggiornamenti delle graduatorie e tutte le news relative alle assunzioni scuola. E’ possibile consultare bandi, concorsi e novità scorrendo la pagina e cliccando sull’articolo di proprio interesse oppure visitare le pagine specifiche dedicate a Docenti oppure ATA.
È disponibile un’interessante offerta di lavoro per docenti in Sardegna, nell’ambito dei corsi professionali. Ecco i requisiti e come candidarsi. Leggi
Il MIUR ha pubblicato la nota e il decreto per le immissioni in ruolo del personale DSGA e ATA 24 mesi. Gli aspiranti possono presentare le domande online per la nomina a partire dall’8 e dal 16 agosto. Ecco cosa sapere e le tabelle dei posti disponibili Leggi
Gli Uffici Scolastici regionali stanno pubblicando le disponibilità per la assunzioni dei docenti tramite call veloce per l’a.s. 2022/2023. Ecco l’elenco di tutti gli avvisi pubblicati dagli USR con i posti disponibili per le immissioni in ruolo con chiamata diretta Leggi
Gli Uffici scolastici stanno procedendo alla pubblicazione delle graduatorie definitive relative al concorso ATA 24 mesi per l’inserimento nella prima fascia delle graduatorie ATA. Ecco l’elenco completo per tutte le regioni e province (in aggiornamento) Leggi
Dal 4 all’8 agosto 2022 si possono presentare le domande per la call veloce docenti, la procedura per le immissioni in ruolo degli insegnanti con chiamata diretta. Ecco chi può partecipare, come funziona e come fare domanda Leggi
Ti spieghiamo in modo semplice e chiaro come presentare le istanze per le supplenze ai docenti da GPS e GAE a.s. 2022/2023. Ecco la guida MIUR da scaricare e tutte le indicazioni per compilare e inviare le domande Leggi
Il MIUR ha pubblicato il decreto sulle immissioni in ruolo del personale ATA relative all’a.s. 2022/23. Sono 10.116 i posti per le nomine. Ecco le disponibilità per ciascun profilo e cosa sapere Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la circolare con il regolamento per le supplenze ai docenti valido per l’a.s. 2022/2023. Ecco come funziona la procedura per l’attribuzione degli incarichi di supplenza e tutte le regole Leggi
Nasce il docente esperto, la figura dell’insegnate altamente specializzata. Ecco chi è, quanto guadagna, la formazione necessaria per diventare docente esperto e la normativa di riferimento. Leggi
Gli Uffici scolastici stanno pubblicando le graduatorie provinciali per le supplenze valide per gli ani scolastici 2022/23 e 2023/24. Ecco l’elenco delle graduatorie GPS pubblicate per tutte le province Leggi
Dal 1° al 12 agosto sono aperte le domande per la messa a disposizioni (MAD) dei docenti interessati ad insegnare nelle scuole primarie e secondarie della Provincia di Trento. Ecco chi può fare domanda, come presentare l’istanza e la guida da scaricare Leggi
Nuove opportunità di lavoro in Friuli Venezia Giulia per docenti, personale educativo e un tirocinante grafico da inserire nello staff dell’Istituto Salesiano “G. Bearzi” di Udine. Ecco i requisiti richiesti per le varie posizioni aperte e come candidarsi. Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato agli USR quali sono le domande sbagliate relative alla prova scritta del concorso ordinario per docenti di secondaria e sta procedendo al ricalcolo dei punteggi. Ecco tutti gli errori riconosciuti dal MIUR Leggi
Gli Uffici scolastici stanno procedendo alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie relative al concorso ATA 24 mesi per l’inserimento nella prima fascia delle graduatorie ATA. Ecco l’elenco completo per tutte le province (in aggiornamento) e come fare ricorso Leggi
L’Amministrazione di Roma Capitale ha approvato nuove assunzioni a tempo indeterminato in asili nido, scuole d’infanzia e strutture educative e scolastiche per l’a.s. 2022/23. Disponibili 1150 posti di lavoro. Ecco cosa sapere Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato al circolare sulle supplenze al personale scolastico, compreso il personale ATA, per l’a.s. 2022/2023. Ecco il nuovo regolamento per gli incarichi di supplenza e la nota MIUR da scaricare Leggi
Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato nuove assunzioni nella scuola per l’a.s. 2022/2023. Sono oltre 100 mila i posti di lavoro per docenti, ATA, personale educativo e dirigenti scolastici disponibili. Ecco cosa sapere Leggi
Tutte le informazioni sulla procedura di assunzione docenti tramite call veloce. Cos’è, come funziona, chi può partecipare, come fare domanda e cosa è utile sapere
Leggi
Vi spieghiamo tutte le novità sul nuovo concorso DSGA ordinario. Ecco come si svolgerà la selezione, quali sono i requisiti, cosa sapere sulle prove, come prepararsi e quando uscirà il bando Leggi
Gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli avvisi con le date utili per fare domanda per le immissioni in ruolo 2022/2023. Ecco gli avvisi pubblicati dagli USR per tutte le regioni e quando presentare le istanze Leggi
Il CSPI ha espresso parere favorevole sullo schema di bando relativo al concorso per DSGA facenti funzione che uscirà nel 2022. Ecco tutte le novità, chi può partecipare e cosa sapere Leggi
Ti spieghiamo in modo semplice e chiaro come presentare la domanda di scelta della scuola per le immissioni in ruolo dei docenti 2022/2023. Mettiamo a tua disposizione anche la guida MIUR in pdf da scaricare, con tutte le indicazioni per inviare l’istanza Leggi
Sono in fase di pubblicazione da parte degli Uffici scolastici regionali (USR) le graduatorie del concorso ordinario per docenti di scuola secondaria. Ecco l’elenco per tutte le regioni Leggi
Gli Uffici scolastici stanno pubblicando le graduatorie a esaurimento (GAE) del personale docente ed educativo definitive. Ecco l’elenco per tutte le regioni e province Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto con il contingente autorizzato per le immissioni in ruolo dei docenti relative all’a.s. 2022/2023. Sono 94.130 i posti autorizzati. Ecco la tabella con le disponibilità per ciascuna regione e provincia Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto con le disposizioni per le immissioni in ruolo dei docenti relative all’a.s. 2022/2023. Ecco il testo in pdf da scaricare e tutte le informazioni Leggi
Quali sono le conseguenze per la rinuncia all’immissione in ruolo? Ecco cosa succede agli aspiranti docenti che rinunciano alla nomina e come rinunciare al ruolo Leggi
Ti spieghiamo in modo semplice e chiaro come presentare la domanda per le immissioni in ruolo dei docenti a.s. 2022/2023. Mettiamo a tua disposizione anche la guida MIUR in pdf da scaricare e consultare, con tutte le indicazioni per inviare l’istanza Leggi
Sono in fase di pubblicazione da parte degli Uffici scolastici regionali (USR) le graduatorie del concorso ordinario per docenti di infanzia e primaria. Ecco l’elenco per tutte le regioni Leggi
Vi spieghiamo in modo semplice e chiaro come funziona la procedura per le immissioni in ruolo dei docenti, a.s. 2022/2023. Vediamo in dettaglio da quali graduatorie saranno assunti gli insegnanti e tutte le novità Leggi
Ecco la bozza del decreto MIUR per le assunzioni di docenti di sostegno dalle GPS di prima fascia, a.s. 2022/2023. Ecco cosa prevede, come funziona la procedura, chi può partecipare e tutte le novità Leggi
La riforma del reclutamento dei docenti ha introdotto nuove norme per il percorso di formazione e prova per diventare insegnanti. Ecco tutte le nuove regole spiegate in modo semplice e chiaro Leggi
Entro il 31 luglio uscirà un nuovo decreto per definire il percorso di formazione abilitante per l’insegnamento previsto dalla riforma del reclutamento dei docenti 2022. Ecco tutti i contenuti del provvedimento e cosa sapere Leggi
Con la riforma del reclutamento dei docenti introdotta dal decreto PNRR 2, a partire dal 2022 cambiano i concorsi per insegnanti e i requisiti per accedere alle procedure concorsuali. Ecco tutte le novità spiegate in modo semplice e chiaro. Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato l’apertura delle funzioni per presentare la domanda online di scioglimento della riserva per le graduatorie GPS. Ecco chi deve presentare l’istanza e la guida MIUR in pdf da scaricare Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha aperto le domande per le utilizzazioni e assegnazioni del personale docente, educativo e ATA a.s. 2022/2023. Ecco la nota e la guida MIUR con tutte le indicazioni, come fare domanda, i modelli da scaricare e le scadenze Leggi
Sono in fase di pubblicazione da parte degli Uffici scolastici le graduatorie a esaurimento (GAE) del personale docente ed educativo provvisorie. Ecco l’elenco per tutte le province Leggi
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con la nuova riforma per il reclutamento e la formazione degli insegnanti. Ecco cosa prevede in 16 semplici punti, con il testo pubblicato in GU in pdf da scaricare e consultare Leggi
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto PNRR 2 contenente la riforma del reclutamento dei docenti approvata dal Governo. Ecco il testo in pdf da scaricare le domande e risposte frequenti (FAQ) sulle nuove regole per diventare insegnanti Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha aperto le funzioni per le domande di conferma dei titoli di servizio per le GPS 2022/24. Le istanze si possono presentare dal 1° al 15 luglio. Ecco la guida MIUR con le istruzioni per compilarle e cosa sapere Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha aperto le funzioni per le domande di scioglimento della riserva sul sostegno per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento – GAE 2022/25. Ecco la guida MIUR per presentare l’istanza e cosa sapere Leggi
Il decreto PNRR 2 convertito in legge modifica il testo della riforma della scuola 2022, introducendo importanti novità per il reclutamento e la formazione dei docenti. Ecco cosa cambia e le nuove disposizioni Leggi
Aperti i nuovi bandi di Capitale Lavoro per individuare formatori disponibili a svolgere docenze per corsi presso i centri di formazione professionale a Roma, Monterotondo, Fiumicino e per le Scuole d’Arte e dei Mestieri. Ecco come aderire e tutte le informazioni utili. Leggi
Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che gli aspiranti che hanno presentato fino al 24 giugno l’allegato G per la scelta delle sedi relative alle GAE 2022/25 devono inoltrare di nuovo l’istanza. Ecco cosa sapere e come procedere Leggi
Quali sono le riserve dei posti per le Categorie Protette nel personale ATA? In questa guida utile ti spieghiamo quali graduatorie ATA prevedono una riserva di posti per i disabili e quali categorie di soggetti possono accedere Leggi
I prossimi concorsi MIUR per l’aggiornamento delle graduatoria ATA 24 mesi e delle graduatorie ATA di terza fascia, e per DSGA saranno banditi tra il 2022 e il 2024. Ecco tutti i bandi in uscita e tutte le informazioni sulle procedure concorsuali Leggi
Tutte le informazioni sui concorsi scuola 2022 per docenti e ATA. Dalle novità sui concorsi già banditi e in atto ai dettagli sui nuovi concorsi in uscita e sulle assunzioni in programma Leggi
E’ possibile accedere alle graduatorie ATA con la licenza media ma solo in presenza di determinate condizioni. Vediamo in dettaglio chi può effettuare l’accesso in graduatoria con la scuola media e chi no Leggi
© 2022 Copyright Golden Communication Srl - p.iva 03331940126