Genitorialità e parità di genere nei concorsi pubblici
Le nuove regole per la tutela della genitorialità e della parità di genere nei concorsi pubblici. Ecco le novità introdotte e che sono valide entro il 2023. Leggi
In questa pagina ci sono tutti gli aiuti per lavoratori e disoccupati, oltre agli aiuti per le famiglie. Una raccolta completa con gli strumenti di sostegno al reddito, bonus per le famiglie, ammortizzatori sociali, sussidi per disoccupati, pensioni e le nuove misure introdotte dal Governo e dall’INPS. Sono tutte le forme di aiuto per chi è senza lavoro o è in difficoltà economica o sociale. Al termine di ogni articolo forniamo approfondimenti normativi per aiutare le persone a comprendere meglio le novità legislative. La raccolta è costantemente aggiornata con tutte le iniziative attive nel 2023.
Le nuove regole per la tutela della genitorialità e della parità di genere nei concorsi pubblici. Ecco le novità introdotte e che sono valide entro il 2023. Leggi
È stato pubblicato il bando INPS Centri estivi diurni 2023, volto ad assegnare 3.000 contributi a titolo di rimborso spese per la partecipazione a centri estivi diurni in Italia a favore di minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Ecco il bando, i dettagli e come partecipare. Leggi
Tutti i dettagli sulla flat tax incrementale 2023 introdotta dalla Legge di Bilancio per le partite iva diverse dai forfettari. Ecco cos’è e come funziona la “tassa piatta” con la riforma fiscale 2023. Leggi
Ecco arrivati i chiarimenti INPS relativi ai ritardi e i mancati pagamenti dell’Assegno Unico. Cosa può fare chi non ha ancora ricevuto nulla? Leggi
Tutti i dettagli sul Fondo infortuni mortali alternanza scuola lavoro 2023. A chi si rivolge, quando sarà attivo e come funziona. Leggi
La guida ai bonus e agli aiuti per i lavoratori e le famiglie introdotte dal Decreto alluvione approvato dal Consiglio dei Ministri per l’Emilia Romagna. Leggi
La normativa sull’assegno unico e universale per i figli prevede delle maggiorazioni dell’importo del contributo economico in alcuni casi specifici. Ecco a chi spetta l’aumento, l’importo e come si calcola Leggi
Arriva il bonus casalinghe e casalinghi, ovvero un credito per la formazione rivolto donne e uomini che svolgono lavori domestici. Ecco tutte le informazioni sulla misura, a chi spetta e come funziona. Leggi
La guida sulla misura Resto al Sud che offre finanziamenti fino a 200 mila euro per avviare attività di impresa e di libera professione nei territori del Mezzogiorno, del Centro Italia e nelle isole minori. Ecco quali sono i requisiti di accesso, le attività agevolate, come fare domanda e tutte le novità. Leggi
Come e quanto sono cumulabili le somme erogate a titolo di Reddito di cittadinanza e Assegno unico 2023? Ecco la guida con tutte le regole e i limiti per chi ha diritto ad entrambe le prestazioni. Leggi
La guida dettagliata sull’Assegno sociale 2023. Ecco a chi spetta, come funziona e a quanto ammonta, oltre a tutte le indicazioni per fare domanda. Leggi
La guida per richiedere il bonus asili nido e scuole dell’infanzia per commercialisti fino a 1.000 euro per chi è iscritto alla Cassa Dottori Commercialisti. Ecco come fare domanda dal 1° agosto 2023. Leggi
Tutto quello che è utile sapere sul Reddito di Cittadinanza, a chi spetta, quali sono i requisiti, come funziona, come si calcola e come fare domanda in base alle regole in vigore nel 2023. Leggi
La guida sul reddito alimentare, il nuovo sostegno introdotto nella Legge di Bilancio 2023 per aiutare chi vive in povertà assoluta e per contrastare lo spreco di cibo. Ecco cos’è, a chi spetta e come funziona. Leggi
Ecco come è possibile anche nel 2024 recuperare cessione o sconto in fattura concessi dal Superbonus tramite presentazione della dichiarazione dei redditi. Leggi
Ancora pochi giorni per le famiglie che intendono aggiornare il proprio ISEE per ricevere nel 2023 l’Assegno Unico Universale in misura piena, in base all’effettiva situazione reddituale. L’ultima data di scadenza è fissata al 30 giugno 2023, altrimenti verrà accreditato l’importo base. Ecco i dettagli. Leggi
L’elenco aggiornato dei contributi a fondo perduto disponibili in Italia nel 2023. Ecco cosa sono, quali sono i bandi aperti, a chi sono sono rivolti e come presentare domanda. Leggi
Ecco i dettagli su chi non ha diritto al mese di congedo indennizzato all’80% secondo la riforma sulla misura arrivata con la Legge di Bilancio 2023 e spiegata dall’INPS. Leggi
Arriva a luglio 2023 la Carta risparmio spesa per le famiglie in difficoltà economica e in stato di povertà. Ecco tutte le informazioni su come funziona, a chi spetta e come ottenerla. Leggi
La guida all’esenzione canone RAI nel 2023. Ecco a chi spetta, come richiederla e i moduli per la domanda con relative scadenze. Leggi
Tutti i dettagli e le nuove regole aggiornate al 2023, nonché le sanzioni previste per chi non rispetta la normativa sui tirocini non curriculari. Ecco una guida completa. Leggi
Arrivano nuove indicazioni operative INPS su Carta solidale per gli acquisti, anche conosciuta con il nome di Carta di Risparmio spesa. Leggi
Tutte le informazioni sul Bando Dote scuola Materiale didattico Lombardia 2023: ecco a chi si rivolgono i buoni da 150 a 500 euro per l’acquisto di materiale didattico, quali sono i requisiti per ottenerli e come presentare domanda. Leggi
La guida dettagliata per scoprire come funziona il Programma GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori, a chi è destinato e tutti i servizi disponibili. Leggi
Pubblicate le nuove indicazioni INPS sul conguaglio Assegno Unico che può determinare la riduzione o l’aumento degli importi nel 2023. Le famiglie possono essere a credito o a debito. Vediamo come funziona. Leggi
L’elenco completo di cosa si può comprare con la Carta Risparmio Spesa, secondo le regole fornite dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Leggi
La guida su cos’è, come funziona, a chi si rivolge e a cosa serve il SIISL, ovvero il sistema informativo per l’inclusione sociale connesso all’ADI e al Supporto per la formazione e il lavoro. Leggi
Le nuove istruzioni previdenziali e contabili INPS sul taglio del cuneo fiscale a seguito dell’esonero contributivo esteso e incrementato dal decreto lavoro 2023. Leggi
Al via la rivoluzione dell’App IO che diventa un “portafoglio digitale” e sancisce l’addio allo SPID dai prossimi anni. Ecco i dettagli sulle novità in vigore dal 2024. Leggi
IO è l’App dei servizi pubblici, che consente di interagire con le Pubbliche Amministrazioni. In questa guida pratica diamo tutte le informazioni sull’applicazione e spieghiamo come scaricarla e usarla, e come ricevere assistenza e supporto. Leggi
Tutte le novità sull’Assegno Unico Universale 2023 previste in Legge di Bilancio e dal Decreto Lavoro, spiegate in modo chiaro e dettagliato. Ecco cosa cambia nel 2023 per le famiglie numerose, per i nuclei con nuovi nati o con figli disabili. Leggi
La guida completa e aggiornata su cos’è, come funziona e quando sarà attiva la Carta di inclusione 2024 con cui sarà erogato l’Assegno di inclusione. Leggi
L’elenco completo e aggiornato di tutti i Bonus famiglia operativi nel 2023. Ecco tutte le agevolazioni in vigore nel 2023 per i nuclei familiari in difficoltà, per i genitori lavoratori e contro il caro vita. Leggi
In Commissione Affari Sociali alla Camera il sottosegretario di Stato per la salute, Marcello Gemmato spiega cosa sta causando il ritardo dell’erogazione del bonus psicologo 2023 Leggi
Una guida completa sulla rivalutazione TFR 2023, il meccanismo di calcolo e le tabelle di riferimento con coefficienti aggiornati da inizio anno a oggi. Leggi
Tutte le informazioni sul nuovo Bonus rottamazione TV 2023 – 2024 dedicato a chi compra un nuovo televisore e smaltisce quello obsoleto. Ecco cosa prevede l’incentivo. Leggi
Tutti i dettagli su come funziona il bonus vacanze Friuli Venezia Giulia erogato come voucher del valore compreso tra 40 e 320 euro per nucleo familiare. Leggi
La guida alla nuova “stretta sugli eredi” del bonus ristrutturazioni dopo la pronuncia della Corte di giustizia tributaria di 2° grado del Piemonte. Leggi
L’elenco aggiornato dei finanziamenti agevolati disponibili in Italia nel 2023 . Ecco quali sono i bandi aperti, a chi spettano le agevolazioni e come presentare domanda. Leggi
Quali sono i bonus bloccati nel 2023 a causa del ritardo del Governo nella pubblicazione dei Decreti attuativi e quando dovrebbero partire secondo le ultime notizie. Leggi
La guida dettagliata su cos’è, a chi spetta e come funziona l’Assegno di inclusione che prenderà il posto del Reddito di Cittadinanza dal 2024. Leggi
Le misure del Governo Meloni per aiutare i disabili. Ecco quali saranno le riforme, le conferme sugli aiuti e le novità in arrivo. Leggi
La guida sul bonus gas 2023 contro rincari in bolletta che il Governo vuole introdurre da ottobre 2023 per premiare le famiglie che consumano meno. Ecco che cos’è, a chi spetta e come funziona. Leggi
Tutte le informazioni su cos’è l’equo compenso, a chi si applica e quali sono le nuove regole e le tutele sui compensi per i professionisti. Leggi
Tutto quello che c’è da sapere il Bonus ristrutturazione 2023, a chi spetta, come funziona, quali interventi copre e le novità introdotte. Ecco la guida dettagliata sull’agevolazione fiscale per chi ristruttura casa. Leggi
Tutte le informazioni sul ticket di licenziamento, con i calcoli per pagarlo correttamente. Ecco cos’è, chi deve pagarlo e chi no, l’importo, come si calcola e tutti i chiarimenti forniti dall’INPS. Leggi
La guida al rimborso CAS.SA.COLF 2023. Si tratta di un contributo fino a 300 euro al mese degli stipendi dei collaboratori domestici in caso di non autosufficienza improvvisa e certificata del datore di lavoro. Ecco tutti i dettagli. Leggi
La spiegazione di come funziona il bonus bollette sociale esteso in vigore fino a giugno 2023. Il limite ISEE per l’accesso all’agevolazione continua ad essere di 15.000 euro e sale a 30.000 euro per le famiglie numerose nel secondo trimestre 2023. Leggi
© 2023 Golden Communication Srl - P.IVA: 08200970963 - N.REA: VA 342612