Nuovo Decreto anziani 2025 approvato, cosa cambia rispetto al 2024
Tutti i dettagli su cosa prevede il nuovo Decreto anziani del 2025 e cosa cambia rispetto alla prima versione approvata nel 2024, tra novità e proroghe. Leggi
In questa pagina sono presenti tutte le novità legislative, le guide con la spiegazione delle nuove leggi, decreti legge e normative che coinvolgono lavoratori, disoccupati, imprese e famiglie italiane. Una raccolta costantemente aggiornata.
I testi sono scritti da esperti di diritto, consulenti fiscali e legali. Ogni guida spiega in modo chiaro, semplice e dettagliato tutte le novità normative.
Tutti i dettagli su cosa prevede il nuovo Decreto anziani del 2025 e cosa cambia rispetto alla prima versione approvata nel 2024, tra novità e proroghe. Leggi
Tutti i dettagli e le novità prevista nel testo del Decreto PA 2025 convertito in Legge. Ecco il testo in PDF con le regole introdotte in tema di assunzioni e pubblico impiego. Leggi
Ecco nel dettaglio cosa prevede il Decreto sicurezza 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, quali sono le regole in vigore e cosa cambia con la nuova normativa. Leggi
Tutti i dettagli e le novità inserite nel testo del Decreto bollette 2025 convertito in Legge. Ecco cosa prevede, per famiglie e imprese, contro il rincaro dei costi per l’energia. Leggi
Ecco le previsioni del DEF 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri. Quali sono le novità e la spiegazione chiara e dettagliata del testo. Leggi
Ecco cosa prevede alla Riforma fiscale 2025 che contiene tutte le novità introdotte dal Governo attivate dall’inizio del 2025, in tema fisco, imposte, detrazioni e non solo. Leggi
Ecco le prime anticipazioni e novità del Decreto Primo Maggio 2025, ossia il provvedimento che il Governo intende adottare per bloccare l’aumento dell’età pensionabile e migliorare i salari. Leggi
È entrato in vigore il Decreto scuola 2025 ossia il testo che, per l’avvio dell’anno scolastico, attua i dettami del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in tema di assunzioni e gestioni del personale. Leggi
L’8 e 9 Giugno 2025 si terrà il Referendum che mira a migliorare le norme sul lavoro e le regole per ottenere la cittadinanza italiana. Ecco tutti i dettagli sui quesiti al fine di comprendere per cosa si vota. Leggi
Tutti i dettagli su cosa prevede il Decreto immigrazione 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ecco quali sono le regole in vigore e cosa cambia per chi è irregolare in Italia. Leggi
Ecco la spiegazione, punto per punto, su cosa prevede il Decreto cittadinanza italiana del 2025 approvato dal Governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Leggi
La spiegazione semplice e chiara della Legge 104, cos’è, cosa prevede, chi ha diritto ai suoi benefici e quali sono le novità 2025 per le persone con disabilità e i familiari che li assistono. Leggi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Scuola 2025, che contiene diverse misure in materia di reclutamento e graduatorie del personale scolastico. Ecco tutte le novità in arrivo. Leggi
Cos’è e come funziona il congedo di 24 mesi per patologie gravi, introdotto dal Disegno di Legge approvato dalla Camera dei Deputati per tutelare i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. Leggi
Cosa prevede la legge sull’abolizione del numero chiuso al test di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Ecco tutti i dettagli e la spiegazione di quali sono le novità per coloro che vogliono iscriversi a queste facoltà. Leggi
INPS ha chiarito come funziona l’apprendistato nella Pubblica Amministrazione, attivo fino al 31 Dicembre 2026. Ecco a chi si rivolge e quali sono gli obblighi da rispettare per il 2025. Leggi
La spiegazione, punto per punto, di cosa prevede il Decreto PA del 2025. Ecco il testo in pdf approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Leggi
Il DDL 2025 stabilisce che dal prossimo anno sarà abolito il test d’ingresso a Medicina e Odontoiatria e saranno introdotte nuove regole dopo il primo semestre universitario. Ecco i dettagli. Leggi
Tutti i dettagli su cosa prevede il Decreto bollette 2025 approvato dal Governo contro il rincaro dei costi per l’energia. Ecco le misure dedicate a famiglie e imprese. Leggi
La spiegazione di cosa prevede il Decreto PNRR 2025 convertito in Legge. Arrrivano tante novità per il mondo del lavoro, della scuola e delle Pubbliche Amministrazioni. Leggi
Tutti i dettagli su quali sono le nuove regole per l’esame di Stato di abilitazione per gli avvocati, che entreranno in vigore nel 2026. Ecco cosa cambia e quali sono le regole e le novità per il 2025. Leggi
Tutte le novità su cosa prevede il Decreto Milleproroghe per la stabilizzazione dei precari della Pubblica Amministrazione nel 2025. Leggi
Il Governo ha disciplinato nel dettaglio il funzionamento del Liceo del Made in Italy che affianca l’indirizzo economico sociale del percorso delle scienze umane. Ecco cosa prevede, quali sono le materie, il testo del Disegno di Legge e quello del regolamento da consultare. Leggi
Tutti i dettagli su cosa prevede il Decreto Milleproroghe 2025 convertito in legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale e quali novità introduce. Leggi
Tutte le informazioni sul l PIAO, il Piano Integrato di attività e organizzazione delle PA. Ecco chi lo deve adottare, quali sono i suoi contenuti e gli obiettivi prefissati. Leggi
Tutti i dettagli su cosa prevede lo Statuto delle Imprese dedicato alle PMI, approvato dal Governo per riorganizzare le aziende e promuoverne le sviluppo. Ecco le novità introdotte con il Disegno di Legge. Leggi
La spiegazione su cosa prevede la riforma IRPEF 2025, inserita nella riforma fiscale e nella Manovra in corso di approvazione in Parlamento. Ecco i dettagli delle regole che entreranno in vigore dal prossimo anno. Leggi
Tutti i dettagli del rinnovo del contratto degli statali nel 2025 2027, quali sono gli aumenti previsti e le novità confermate per il CNNL Funzioni Centrali. Leggi
La guida con la spiegazione su cosa prevede la riforma concorsi pubblici che modifica il regolamento di accesso alle selezioni per i posti di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni (PA). Leggi
Tutti i dettagli e le novità della Legge di Bilancio 2025. Ecco la spiegazione semplice e chiara della Manovra e il testo PDF da scaricare e consultare. Leggi
La spiegazione, punto per punto, su cosa prevede il Decreto Milleproroghe 2025 pubblicato in GU che sposta i termini normativi di alcuni provvedimenti legislativi e introduce importanti novità. Leggi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto PNRR 2024 convertito in legge, entrato in vigore dal 28 Dicembre 2024. Ecco quali novità introduce e cosa prevede, punto per punto. Leggi
Tutti i dettagli su cosa prevede il DDL Lavoro 2024 divenuto Legge che entra in vigore il 12 Gennaio 2025. Ecco quali sono le novità che introduce per i lavoratori e le imprese. Leggi
Ecco cosa prevede il Decreto Milleproroghe 2025 sulla durata del tirocinio dei magistrati, fissato a 12 mesi al posto dei 18 inizialmente previsti, ma solo per chi supera il concorso entro il 31 Dicembre 2024. Leggi
Ecco cosa prevede il Decreto fiscale per il 2025, quali novità introduce e da quando entrano in vigore le modifiche approvate dal Parlamento. Leggi
Ecco cosa prevede il Decreto Flussi 2025 convertito in Legge e quali sono i dettagli sulle novità introdotte dal testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Leggi
Depositata alla Camera dei deputati la proposta di legge che vuole riconoscere il diritto di voto a 16 anni in Italia, invece che a 18. Ecco cosa prevede e cosa cambia. Leggi
È stata trasmessa al Presidente del Senato la proposta di legge per l’avvio del corso di studi in Medicina senza test di ingresso in Sicilia. Ecco cosa prevede, cosa cambia e quando verrà tolto il test. Leggi
Le nuove regole per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione nel 2025 stabilite dalla Legge di Bilancio che ha fissato una nuova soglia per il turnover. Leggi
È stata resa nota la sentenza del Consiglio di Stato che annulla due concorsi pubblici per funzionari, coinvolgendo i bandi del Ministero della Difesa e del MASAF. Vediamo quanto accaduto e rendiamo disponibile il testo della sentenza. Leggi
© 2025 Ticonsiglio è un marchio registrato - Tutti i diritti sono riservati - Golden Communication Srl - P.IVA: IT03331940126 - N.REA: VA342612