Con DSV sono in arrivo nuove assunzioni nel settore logistico in Emilia Romagna.
Il noto Gruppo, specializzato nell’offerta di servizi globali per la logistica e i trasporti, realizzerà un nuovo magazzino a Maranello (Modena), che potrà creare nuovi posti di lavoro sul territorio.
Ecco cosa sapere sul nuovo polo logistico che sarà realizzato a Modena e come candidarsi per lavorare in DSV.
DSV ASSUNZIONI A MARANELLO CON NUOVO CENTRO LOGISTICO
A Maranello, nel modenese, sono iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo centro logistico del Gruppo DSV. La struttura sorgerà nell’area delle ex Ceramiche Ricchetti, riqualificando un sito industriale dismesso e trasformandolo in un complesso all’avanguardia, destinato a contribuire anche al rilancio della Motor Valley emiliana.
Il progetto, annunciato da DSV a Maggio 2024, prevede la costruzione di un hub logistico di grandi dimensioni, che potrà portare anche nuove assunzioni sul territorio. Il nuovo edificio avrà una superficie coperta di oltre 48.000 mq e si svilupperà su un’area totale di 100.000 mq.
All’interno del centro saranno attivati servizi avanzati a supporto del distretto automotive, con soluzioni per stoccaggio, movimentazione e distribuzione nazionale e internazionale delle merci via terra, mare e aereo. L’introduzione di innovativi sistemi di automazione e la progressiva attivazione dei diversi reparti, porteranno DSV a creare posti di lavoro diretti, destinati a operatori specializzati, e a anche stimolare l’indotto occupazionale sul territorio modenese.
La realizzazione dell’intervento è affidata a GSE Italia, società specializzata nello sviluppo immobiliare, mentre l’investimento complessivo previsto per l’opera ammonta a 100 milioni di euro.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Le assunzioni in DSV per il nuovo polo modenese potranno coinvolgere risorse da adibire alle operazioni di logistica e trasporto, come accade già nei siti logistici del Gruppo attivi in altre sedi, tra cui Novara, Limito di Pioltello e Settala.
Le ricerche di personale potranno concentrarsi dunque su assistenti operativi e tecnici di logistica, magazzinieri, coordinatori, responsabili, ingegneri e operatori di terminal per le attività di carico e scarico delle merci dai veicoli.
DSV AZIENDA
DSV è uno dei principali operatori mondiali nel settore dei trasporti e della logistica. Offre soluzioni via terra, mare e aereo e servizi di logistica integrata, garantendo la continuità della supply chain e supportando la crescita sostenibile dei clienti.
Ha sede centrale in Danimarca, è presente in più di 80 Paesi e impiega più di 75.000 dipendenti. In Italia conta circa 1.200 lavoratori, 43 sedi e oltre 500.000 mq di magazzini.
CANDIDATURE
Per conoscere le attuali posizioni aperte nelle sedi di DSV già operative è necessario visitare questa pagina dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul sito web dell’azienda e cliccare su Offerte di lavoro e poi su Ricerca. Da qui è possibile seguire l’apposita procedure per candidarsi online e inviare il cv alla società.
Al momento non è ancora possibile candidarsi per lavorare presso il deposito che DSV aprirà a Maranello. Molto probabilmente, il reclutamento sarà avviato in vista della conclusione dei lavori e della messa in funzione del magazzino.
Continuando a monitorare la pagina si potrà restare aggiornati sulle future selezioni che il Gruppo DSV avvierà in vista dell’apertura della nuova struttura.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda in vista della candidatura, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per conoscere altre opportunità di impiego.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977