La preparazione psicologica e attitudinale per affrontare le prove psicoattitudinali nei concorsi militari, delle Forze armate e di Polizia, è fondamentale.
Attraverso un approccio personalizzato, uno psicologo esperto (selettore militare) può aiutare a comprendere e gestire l’ansia da prestazione, sviluppare strategie efficaci per affrontare i test psicoattitudinali e migliorare le abilità emotive e cognitive necessarie per eccellere.
Andiamo ad analizzare perché la preparazione alle prove psico attitudinali dei concorsi delle Forze armate e delle Forze dell’ordine è importante e cosa si può fare per evitare di risultare non idonei e quindi essere esclusi dal concorso.
SOTTOVALUTARE LA PROVA PSICOLOGICA NEI CONCORSI MILITARE È UN ERRORE
Spesso, l’importanza cruciale dello step delle prove psico attitudinali nei concorsi militari viene sottovalutata.
Molti candidati erroneamente pensano che sia una fase semplice da superare, ma la realtà è ben diversa. In media circa il 30% dei candidati di tutti i concorsi militari e di polizia non supera gli accertamenti attitudinali. Questo step delicato rappresenta un filtro selettivo rigoroso e coloro che non si preparano adeguatamente rischiano di essere eliminati dal concorso.
È fondamentale comprendere che le prove psicoattitudinali richiedono non solo abilità emotive e cognitive specifiche ma anche una preparazione psicologica accurata.
Attenzione, la selezione psicologica non è solo un processo di valutazione per verificare se una persona sia “sana di mente”, ma questa fase è attentamente progettata per garantire che solo coloro che sono dotati delle qualità psicologiche essenziali per affrontare la carriera militare e delle Forze dell’ordine possano avanzare nel percorso di selezione e reclutamento.
AFFIDARSI AD UNO PSICOLOGO ESPERTO NEL SETTORE MILITARE FA LA DIFFERENZA
Un supporto psicologico professionale dato da uno psicologo selettore esperto in concorsi militari diventa essenziale, poiché offre una guida mirata per affrontare le specifiche sfide delle selezioni psico attitudinali.
Ogni persona è diversa. Una consulenza psicologica e attitudinale personalizzata può fare la differenza in quanto ogni individuo è unico, con punti forti (pregi) e punti deboli (difetti) che variano ampiamente. Le persone possono manifestare livelli differenti di insicurezza o sicurezza, maturità o immaturità, introversione o estroversione e questi tratti possono influenzare significativamente il loro rendimento durante le selezioni psicoattitudinali.
La consulenza personalizzata offre un supporto mirato, identificando e affrontando le specifiche sfide psicologiche di ciascun individuo. Persone più insicure possono beneficiare della costruzione di fiducia in sé stesse, mentre quelle più sicure possono apprendere strategie per migliorare ulteriormente, mantenere un atteggiamento equilibrato e non sottovalutare le prove.
Sia i giovani più riservati che quelli più estroversi possono rischiare di essere valutati non idonei senza un adeguato supporto psicologico che tenga conto delle loro singole esigenze e peculiarità.
ANCHE LA SIMULAZIONE REALE DELLA PROVA PSICOLOGICA FA LA DIFFERENZA
La simulazione della prova psico attitudinale con i relativi test si rivela un’arma preziosa nell’affrontare la selezione, consentendo di conoscere precisamente come si svolge e prepararsi in anticipo.
Questa pratica offre l’opportunità di familiarizzare con il formato e le dinamiche della prova, riducendo l’ansia e migliorando la fiducia in sé stessi e qualunque altra eventuale criticità dovesse emergere (fatta eccezione per disordini psichici importanti).
Inoltre, permette di individuare eventuali punti di debolezza e di concentrarsi su di essi durante la preparazione, garantendo un approccio più mirato ed efficace quando arriverà il momento cruciale della selezione.
PREPARAZIONE PSICOLOGICA CONCORSI MILITARI: A CHI RIVOLGERSI?
Il professionista migliore in Italia è Vincenzo Castaldo, già Ufficiale psicologo selettore dell’Esercito Italiano, psicologo delle organizzazioni e psicoterapeuta.
Negli anni in cui è stato impiegato in qualità di Ufficiale psicologo addetto alla Selezione presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito ho avuto la possibilità di effettuare migliaia di colloqui psicoattitudinali e svariate Aule Test per tutti i concorsi delle Forza Armate: dai candidati delle Scuole Militari, per passare ai Volontari in ferma prefissata annuale (VFP1), Marescialli ed Ufficiali delle varie Armi e Corpi, sino ai candidati 40enni dei concorsi interni (Ruolo Speciale). Per ulteriori informazioni è possibile consultare il suo sito web invictusconcorsi.it
Sulla base della sua esperienza, il dott. Vincenzo Castaldo può proporre (somministrare e condurre) test e colloqui psicoattitudinali estremamente aderenti alla realtà concorsuale, nonché offrire tutte le indicazioni utili al miglioramento della propria performance selettiva.
La preparazione psicologica per concorsi militari copre le Forze armate e di Pubblica sicurezza (Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco e Polizia Municipale).
In un contesto così competitivo, investire nella preparazione psicologica e attitudinale sotto la guida di uno specialista diventa un elemento chiave per massimizzare le opportunità di successo e affrontare con fiducia le complesse dinamiche delle selezioni psicoattitudinali militari e delle Forze dell’ordine.
Il vantaggio per tutti è che il dott. Vincenzo Castaldo offre una consulenza online, quindi chiunque può rivolgersi a lui ovunque si trovi in Italia. In più si tratta di una persona onesta, eticamente corretta, che svolge il suo lavoro con professionalità, passione e competenza. Negli anni ha già aiutato migliaia di giovani che, grazie al suo supporto, ora lavorano nei diversi corpi militari e di polizia.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul servizio di preparazione psicologica per concorsi militari del dott. Vincenzo Castaldo, senza alcun impegno, puoi compilare il seguente form con i tuoi dati.
Dopo la compilazione del form, entro 2 giorni lavorativi, riceverai una mail con tutte le informazioni sul servizio e potrai decidere in autonomia se avvalerti del suo supporto.
Nel caso di mancata ricezione della mail, ti consigliamo di controllare nello spam. Se non dovessi trovare il messaggio nemmeno nello spam puoi contattare la nostra redazione per segnalare il problema: redazione@ticonsiglio.com
ALTRI APPROFONDIMENTI UTILI
Vi consigliamo di leggere la guida che spiega il cambiamento ed il passaggio tra VFP1 e VFP4 che diventano VFI e VFT. Interessante è anche l’approfondimento sugli accertamenti attitudinali per i concorsi militari e di Polizia. Vi invitiamo a leggere inoltre la guida sul nuovo regolamento dei concorsi pubblici.
Per scoprire quali sono le selezioni pubbliche attive al momento nelle forze armate potete visitare la sezione dedicata ai concorsi Difesa e forze armate che viene costantemente aggiornata, ci sono i bandi da scaricare e le guide utili per presentare domanda.
COME RESTARE AGGIORNATI
Vi ricordiamo che per restare sempre aggiornati sull’uscita di nuovi bandi è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".