Lidl cerca personale in Piemonte, per nuove assunzioni nei supermercati di Torino.
Il reclutamento avverrà tramite un apposito Recruiting Day che si terrà il 26 settembre 2025.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Lidl da coprire a Torino e come candidarsi per lavorare nei discount del Gruppo tedesco.
LIDL ASSUNZIONI NEI SUPERMERCATI DI TORINO
La catena di supermercati Lidl sta cercando nuovo personale per assunzioni nei negozi di Torino. L’azienda tedesca, che in Italia conta 780 punti vendita, è in continua crescita e crea costantemente nuovi posti di lavoro nel settore della GDO.
Il potenziamento dei team dei supermercati del capoluogo piemontese rientra infatti nel più ampio piano di espansione che il Gruppo sta portando avanti in Italia, con il fine di realizzare nuove aperture di negozi Lidl e 3 mila assunzioni entro il 2030.
Il reclutamento mirato alla copertura di nuovi posti di lavoro nei discount Lidl di Torino, territorio in cui la società è presente con ben 16 filiali, avverrà tramite un apposito evento di selezione organizzato direttamente dall’azienda.
FIGURE RICHIESTE
Le nuove assunzioni nei negozi Lidl di Torino sono rivolte a risorse da inserire in qualità di Assistenti allo Store Manager.
La posizione è aperta a persone diplomate, capaci di gestire più attività contemporaneamente, orientate al cliente e al raggiungimento degli obiettivi e in possesso di esperienza maturata nel settore del Retail o in quello della GDO.
Le opportunità di lavoro disponibili sono sia part time, che full time. I nuovi assunti si occuperanno di supportare lo Store Manager nello svolgimento delle attività manageriali, inclusa la gestione del personale e dell’assortimento merce.
RECRUITING DAY LIDL
Il Recruiting Day per le assunzioni dei nuovi Assistant Store Manager si terrà il 26 settembre 2025, dalle 09:00 alle 16:00, e si svolgerà in presenza presso il punto vendita sito in Corso Potenza 38/A a Torino.
Per parteciparvi occorre inviare il cv online. Successivamente, Lidl contatterà i candidati in linea con le posizioni aperte e fornirà indicazioni sui passaggi del processo di reclutamento.
L’AZIENDA LIDL
Lidl Italia srl è la filiale italiana della Lidl Stiftung & Co. KG, parte di Schwarz Gruppe, tra i principali gruppi internazionali della Grande Distribuzione Organizzata con sede in Germania. La società tedesca opera in più di 30 Paesi, con circa 12.600 supermercati e 382.000 collaboratori.
Nel mercato italiano Lidl è approdata nel 1992, con l’apertura del primo punto vendita in Veneto. Oggi in Italia sono presenti 780 discount dell’insegna, supportati da 12 centri logistici e dal lavoro di circa 23.000 dipendenti.
CANDIDATURE
Gli interessati alle nuove assunzioni Lidl nei discount di Torino possono visitare questa sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito internet del Gruppo.
Da qui, scrivendo Recruiting Day Torino nel campo Quale opportunità cerchi? e cliccando sul tasto Cerca, possono visualizzare il relativo annuncio e candidarsi, compilando l’apposito form online per inoltrare cv.
Attenzione: l’azienda potrebbe rimuovere l’annuncio in qualsiasi momento, pertanto vi consigliamo di non aspettare per mandare la candidatura.
Per scrivere un ottimo curriculum da inviare all’azienda, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre opportunità di lavoro.
Vi invitiamo ad iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp per non perdere tutte le novità su assunzioni, opportunità di lavoro e concorsi pubblici.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977