Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Emilia Romagna.
L’Unione Reno Galliera, in provincia di Bologna, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di 3 Assistenti Sociali – Cat. D.
Sarà possibile candidarsi al bando pubblico fino al giorno 19 Novembre 2018.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso dell’Unione Reno Galliera i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere incorsi in alcune delle cause che, a norma delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscano il possesso (non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo);
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i concorrenti di sesso maschile nati p rima del 1986);
– assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati dispensati dal servizio o licenziati: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio oppure non essere stati licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione;
– non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare oppure, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
– iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
– possesso della patente di guida: categoria B.
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma Universitario di Assistente Sociale;
– diploma rilasciato dalla scuola diretta ai fini speciali per Assistenti Sociali;
– titolo rilasciato nel precedente ordinamento, convalidato ai sensi dell’art. 5 del Dp r 15/01/1987 n. 14;
– diploma di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.
Si segnala che 1 posto a concorso è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Qualora le domande pervenute al protocollo fossero in numero superiore a 150 (centocinquanta) l’Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – sui seguenti argomenti:
– formulazione di un progetto relativo ad un caso alla luce di metodi e tecniche del Servizio Sociale con particolare riferimento ai seguenti ambiti di intervento: famiglia, minori, adulti, anziani, disabili, immigrati;
– elementi di conoscenza dell’organizzazione dei servizi sociali nei diversi ambiti di intervento;
– funzioni e compiti dei servizi sociali in relazione alla cornice istituzionale e legislativa nazionale e regionale;
– metodologie, tecniche e strumenti del servizio sociale professionale: programmazione, controllo, progettazione e valutazione; il processo di aiuto nella multidimensionalità; le fasi del procedimento metodologico; gli strumenti di lavoro con particolare riferimento al lavoro di gruppo; valutazione della situazione economica dei soggetti richiedenti prestazioni;
– principi fondamentali, programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sociali territoriali;
– normativa nazionale e regionale (Emilia Romagna) dei servizi socio sanitari e assistenziali con riferimento alle aree della disabilità, della tutela dei minori e delle famiglie, degli anziani, del disagio adulto e dell’immigrazione;
– elementi di psicologia e sociologia di comunità, del disagio e della devianza;
– elementi di diritto civile con particolare riferimento al diritto di famiglia, tutela, curatela, amministrazione di sostegno, affidamento, semilibertà e libertà assistita, obbligazioni alimentari;
– la progettazione sociale a tutela dei minori;
– la progettazione sociale per promuovere l’integrazione sociale di adulti disabili, di minori in situazioni di difficoltà, di adulti disagiati e di profughi;
– elementi inerenti l’organizzazione e il funzionamento degli Enti Locali;
– norme in materia di lavoro alle dipendenze pubbliche, con particolare riferimento ad elementi in materia di contratto nazionale di lavoro comparto Regioni Autonomie Locali e al Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici;
– legislazione Regionale sulle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona;
– nozioni in materia di accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari della Regione Emilia Romagna;
– legislazione Nazionale e Regionale in materia di misure di contrasto alla povertà e sostegno al reddito;
– elementi inerenti l’indicatore della situazione economica delle persone che accedono ai servizi pubblici;
– accertamento conoscenza della lingua straniera inglese;
– accertamento della conoscenza dell’uso dei sistemi operativi e degli applicativi informatici più diffusi.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per assistenti sociali dovranno essere presentate esclusivamente online alla seguente pagina entro le ore 14,00 del giorno 19 Novembre 2018.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta di pagamento della tassa di concorso di Euro 10,00 (dieci);
– fotocopia non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità;
– curriculum vitae in formato europeo con puntuale specifica del percorso formativo e delle eventuali esperienze professionali maturate, attinenti il profilo professionale da ricoprire, con indicazione dei periodi di lavoro prestati, il ruolo ricoperto, le attività svolte.
Ogni altra informazione è presente nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per Assistenti Sociali dell’Unione Reno Galliera sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 275 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.83 del 19-10-2018.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’Unione Reno Galliera www.renogalliera.it nella sezione ‘L’Unione > Amministrazione trasparente > Bandi di concorso > Concorsi e mobilità > Bandi in vigore > Concorsi’.