In arrivo migliaia di posti di lavoro in Italia grazie a un maxi-investimento da parte della società Vantage Data Centers Italy.
La società realizzerà tre campus data center di nuova generazione sul territorio nazionale, con un investimento di oltre 4 miliardi di euro.
Il programma di investimento, denominato Vantage Data Centers, è stato dichiarato di preminente interesse strategico dal Consiglio dei Ministri, poiché ritenuto fondamentale per allineare l’Italia agli standard internazionali in ambito digitale e favorire innovazione, transizione energetica e resilienza tecnologica.
Il progetto, oltre a proiettare l’Italia negli standard digitali internazionali, porterà in dote ben 4.000 nuovi posti di lavoro per la realizzazione delle strutture.
A questi si aggiungeranno poi 250 assunzioni dirette presso i data center, una volta che saranno operativi, e ulteriori opportunità di occupazione nell’indotto.
Vediamo di seguito tutti i dettagli sul progetto e sui posti di lavoro attesi, e come candidarsi per le assunzioni previste.
I NUOVI POSTI DI LAVORO IN ARRIVO CON IL PROGRAMMA VANTAGE DATA CENTERS
Il Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha deliberato la dichiarazione di preminente interesse strategico del programma di investimento estero sul territorio italiano denominato “Vantage Data Centers” della società Vantage Data Centers Italy Srl. L’iniziativa prevede la costruzione di tre campus data center super-tecnologici, con un investimento totale stimato in oltre 4 miliardi di euro.
Queste nuove infrastrutture consentiranno di rafforzare il ruolo dell’Italia nella strategia europea di transizione energetica e resilienza digitale. Inoltre, il progetto permetterà di valorizzare il potenziale delle tecnologie digitali, stimolare l’innovazione e sostenere la crescita economica nazionale. Si tratta di un’opportunità unica non solo per l’impatto diretto, ma anche per l’indotto economico che andrà a coinvolgere settori chiave come le telecomunicazioni, l’edilizia, la logistica e i servizi professionali.
I benefici occupazionali di questo maxi-progetto sono notevoli. La stima parla di circa 4.000 lavoratori che saranno impiegati per la costruzione degli edifici nell’arco di circa 8 anni. Una volta completati i lavori, sono previsti circa 250 posti di lavoro permanenti per la gestione e manutenzione dei data center.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Per quanto riguarda le figure richieste, è facile immaginare che nella prima fase del progetto, ossia quella di realizzazione dei data center, saranno impiegate diverse figure dell’edilizia e dell’impiantistica, quali ad esempio operai specializzati, muratori, carpentieri, elettricisti, idraulici, tecnici di impianti elettrici e di condizionamento, ingegneri civili, progettisti e tecnici di cantiere.
Una volta completati i campus, invece, verranno richiesti professionisti del settore IT e tecnico, come system administrator e data center technician, ingegneri informatici e specialisti in sicurezza informatica, esperti di reti e telecomunicazioni, oltre a profili quali addetti alla manutenzione e ai servizi di supporto.
VANTAGE DATA CENTERS AZIENDA
Vantage Data Centers è una società internazionale attiva nella realizzazione e gestione di data center. È presente in Nord America, Europa e Asia-Pacifico, e offre soluzioni avanzate per aziende tecnologiche e provider di servizi cloud. Con l’investimento in Italia, la società intende rafforzare la propria presenza in Europa e contribuire allo sviluppo delle infrastrutture digitali del nostro Paese.
CANIDATURE
Al momento non è ancora possibile candidarsi per lavorare alla realizzazione dei nuovi data center in Italia o al loro interno. Le selezioni si apriranno probabilmente in vista dell’avvio dei lavori e, successivamente, della messa in funzione delle strutture.
Il personale da impiegare per realizzare il progetto sarà reclutato probabilmente dalla/dalle società a cui saranno affidati i lavori. Per quanto riguarda le assunzioni dirette in Vantage Data Centers il reclutamento avverrà, con ogni probabilità, tramite questa pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web della società.
Da qui, infatti, cliccando su View Open Positions, è possibile prendere visione delle posizioni aperte al momento e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Continuando a monitorare la pagina è possibile restare aggiornati sulle nuove selezioni di personale che l’azienda potrà avviare nel prossimo periodo, anche per i nuovi data center italiani.
Per redigere un curriculum efficace da inviare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per scrivere un ottimo cv. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp per restare aggiornati e avere le notizie in anteprima.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977