21racconti è un concorso letterario indetto dalla Casa Editrice 21Lettere, rivolto a coloro che amano la letteratura e la scrittura.
Il premio in palio per il vincitore è di €2.100,00.
Per partecipare è necessario inviare un proprio racconto inedito, senza vincoli di età o di tema, con l’unico requisito di non superare le 30.000 battute.
Per partecipare c’è tempo fino al 29 febbraio 2024.
Vediamo insieme tutti i dettagli di questo concorso letterario e come fare per partecipare.
CONCORSO LETTERARIO 21RACCONTI 2024
Il concorso letterario 21racconti nasce da un’idea della Casa Editrice 21Lettere (fondata dal giornalista e scrittore Alberto Bisi a Modena) ed è giunto alla sua quarta edizione.
L’idea alla base del concorso è quella di avvicinare le persone alla letteratura, di farla percepire come cosa concreta e non solo come idea astratta e, per farlo, invita tutti (autori affermati e non) a mettersi in gioco e a cimentarsi con la scrittura.
Ma non solo, il concorso mira anche al coinvolgimento dei più giovani, in particolare degli studenti dei licei classici e linguistici del Modenese, facendoli diventare giudici del concorso e insegnando loro al contempo la bellezza della forma narrativa del racconto.
DESTINATARI E REQUISITI
Il concorso letterario 21 racconti è aperto a tutti coloro che vogliono scrivere, senza limiti di età, di genere.
Sono ammessi sia autori famosi che sconosciuti.
Dopo il vaglio della giuria verranno selezionate 21 opere finaliste e tra di esse verrà decretato il vincitore del concorso.
CARATTERISTICHE DELLE OPERE
Gli scrittori potranno concorre soltanto con opere inedite. Sarà possibile inviare una sola o più opere per autore.
La lunghezza massima consentita per ogni opera è pari a 30.000 battute, spazi inclusi.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La giuria incaricata di selezionare i 21 racconti finalisti, sarà composta, oltre che dalla redazione di 21Lettere, anche agli studenti delle superiori che hanno scelto percorsi di studio umanistico-letterari, quali liceo classico e linguistico.
Il vincitore tra questi 21 finalisti verrà selezionato dal comitato direttivo composto da Roberto Giardina (Presidente), Caterina Medici (Vicepresidente) e Alberto Bisi (Giurato).
PREMIO
Il vincitore del concorso letterario 21racconti 2024 riceverà un premio di € 2.100, che verrà assegnato nel mese di aprile 2024, presso il chiostro San Pietro in Via San Pietro n.1 a Modena
COME PARTECIPARE
Il termine per partecipare al concorso letterario 21racconti è il 29 febbraio 2024.
Entro tale data è necessario effettuare l’iscrizione compilando il format presente sul sito internet della Casa Editrice 21Lettere, disponibile alla seguente pagina. Sul sito è possibile anche leggere il bando del concorso.
La domanda dovrà contenere i seguenti documenti:
- racconto in formato Word;
- modulo (Pdf 64 KB) di iscrizione compilato e firmato;
- copia della carta d’identità;
- distinta del bonifico effettuato.
Per partecipare al concorso è necessario versare, tramite bonifico bancario con le coordinate presenti sulla pagina del sito della Casa Editrice 21Lettere, una quota di partecipazione di € 21 a racconto.
ALTRI CONCORSI CREATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire altri concorsi letterari e bandi visitate la nostra pagina dedicata ai concorsi creativi mentre, per restare sempre aggiornati su tutte le novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Telegram e al canale WhatsApp per scoprire le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".