ALES Ministero Cultura: assunzione per Tecnico informatico, lavoro a Roma

ALES, beni culturali

Nuova opportunità di lavoro in ALES – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., per Tecnico informatico, presso la sede di Roma.

ALES, società “in house” del Ministero della Cultura che opera nel settore dei beni culturali, ha infatti pubblicato un avviso di selezione pubblica per l’assunzione di una risorsa che sarà inserita nella Divisione valorizzazione del Patrimonio Culturale e Information Technology di Ales S.p.A.

La selezione è aperta a candidati diplomati, con esperienza.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 3 dicembre 2025.

Di seguito presentiamo tutte le informazioni utili sulle opportunità di lavoro ALES, illustriamo come candidarsi e alleghiamo anche l’avviso pubblico da scaricare.

adv

COSA FA IL TECNICO INFORMATICO IN ALES

Il Tecnico informatico si occupa delle seguenti attività:

  • assicurare l’erogazione di servizi di supporto agli utenti di un sistema informatico;
  • rileva le esigenze degli utenti finali e individua le soluzioni più efficaci in funzione dei Service Level Agreement definiti dall’Amministrazione;
  • cura sia degli aspetti organizzativi che degli aspetti tecnici riguardanti il servizio di assistenza intervenendo direttamente anche nei contenuti del servizio di supporto erogato.

L’assunzione prevede un contratto a tempo determinato, con la possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo la normativa vigente.

La figura collaborerà alle strette dipendenze del Direttore della Divisione valorizzazione del Patrimonio Culturale e Information Technology di Ales S.p.A., presso la sede di Roma.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare alla selezione di ALES per incarichi di lavoro come tecnici informatici è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Diploma di scuola secondaria superiore;
  • esperienza lavorativa maturata di almeno 36 mesi anche non consecutivi in posizioni di lavoro corrispondenti per contenuto al profilo professionale ricercato, con ogni tipologia di contratto di lavoro;
  • conoscenza approfondita dei sistemi/piattaforme: Livebase – Liferay – GIS;
  • buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta, che consenta completa padronanza nella conversazione (assimilabile al Livello intermedio superiore B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue – QCER).
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione prevede il seguente iter:

  • screening dei curriculum;
  • colloquio conoscitivo tecnico – motivazionale durante il quale verrà approfondito il background formativo e professionale del candidato, verranno valutati gli aspetti psico – attitudinali e motivazionali ed esplorate le conoscenze e competenze tecniche inerenti il profilo richiesto.
adv

AVVISO DI SELEZIONE E CANDIDATURE

Per tutti i dettagli sul lavoro offerto da ALES vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 219 KB).

La candidatura deve essere inviata online tramite questa pagina dedicata ai bandi aperti in ALES, in risposta alla selezione di proprio interesse, previa registrazione sul portale.

La scadenza per l’invio della candidatura è fissata entro il 3 dicembre 2025.

ALES ARTE LAVORO E SERVIZI S.P.A.

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è società con socio unico Ministero della Cultura (MiC). Ha sede a Roma, in via Nazionale n. 243. Da oltre 20 anni svolge attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano e attività strumentali alla gestione tecnico – amministrativa dei procedimenti di tutela messi in atto dal socio unico.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *