Numerose opportunità di lavoro in Liguria con il concorso per operatori socio sanitari (OSS) indetto dall’Azienda Sociosanitaria Ligure 1 (ASL 1) Imperiese di Bussana di Sanremo, in provincia di Imperia.
I posti da ricoprire sono, infatti, 43 – categoria B – livello economico Bs, per assunzioni a tempo determinato.
Le candidature dovranno pervenire entro il 10 Gennaio 2022. Vediamo il bando e come partecipare alla selezione.
REQUISITI
Possono accedere al concorso per OSS pubblicato dall’ASL 1 Imperiese quanti possiedono i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni;
- diploma d’istruzione secondaria di primo grado (licenzia media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- titolo specifico di “Operatore Socio-Sanitario” conseguito a seguito del superamento di corso di formazione di durata annuale;
- essere in regola con il pagamento del diritto di segreteria dell’importo di Euro 10,00, quale contributo per la copertura delle spese della procedura.
SELEZIONE
I candidati verranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli, per i cui dettagli si invita alla lettura del bando scaricabile a fine articolo.
ASL 1 IMPERIESE
L’ASL 1 Imperiese ha sede a Bussana di Sanremo, in provincia di Imperia. È formata da tre distretti sanitari: il distretto di Imperia, quello di Sanremo e infine il distretto di Ventimiglia.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione alla procedura selettiva dovrà essere compilata in modalità telematica a questa pagina, previa registrazione sul portale, se non già in possesso di credenziali. La domanda così redatta e inviata sarà successivamente recapitata in formato pdf all’indirizzo email del candidato, che quindi dovrà presentarla entro il 10 Gennaio 2022 con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta a mano all’Ufficio Protocollo dell’Azienda nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 12:00;
- tramite raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo: Azienda Sociosanitaria Ligure n. 1 Via Aurelia n. 97 – 18038 SANREMO – Fraz. Bussana (IM);
- per posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.asl1.liguria.it. Si invitano, pertanto, coloro che ne fossero sprovvisti, a leggere questo articolo per attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti.
Nel modulo elettronico i candidati sono tenuti ad allegare la seguente documentazione:
- documento di riconoscimento in corso di validità;
- ricevuta di pagamento diritti di segreteria;
- eventuale permesso di soggiorno o documentazione attestante lo status di rifugiato o di protezione sussidiaria;
- eventuale decreto riconoscimento titolo di studio straniero (se requisito di ammissione).
Maggiori informazioni sono consultabili nel bando sotto allegato.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso dell’ASL 1 Imperiese per OSS sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 326 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 del 24-12-2021.
SUCCESSIVE INFORMAZIONI
La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito web dell’Azienda.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, se volete conoscere anche gli altri concorsi per operatori socio sanitari, visitate la nostra sezione dedicata alle procedure concorsuali per questa figura professionale. Vi invitiamo, infine, a restare sempre aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".