L’ASL Napoli 3 Sud ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi, con inquadramento nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.
Attraverso la selezione pubblica saranno coperti 14 posti di lavoro.
Gli interessati al concorso dovranno inviare la domanda di partecipazione entro il 18 novembre 2024.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
CONCORSO ASL NAPOLI 3 SUD PER 13 POSTI
L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud della Regione Campania necessita di 14 collaboratori amministrativi, di cui 2 con il profilo linguistico.
Questa figura professionale svolge attività amministrative e gestionali all’interno delle strutture sanitarie pubbliche, facilitando l’interazione con i pazienti. Lavorare presso una ASL presenta molti tra i quali stabilità, miglioramento del benessere della comunità e possibilità di crescita professionale.
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
TITOLO DI STUDIO
Ai candidati al concorso ASL Napoli 3 Sud per collaboratori è anche richiesto il possesso di uno specifico titolo di studio, ovvero:
- Diploma di laurea vecchio ordinamento nelle seguenti classi di Laurea:
– Giurisprudenza;
– Economia e Commercio;
– Scienze Politiche;
– Laurea in lingue e Letterature Straniere (per i 2 posti con il profilo linguistico). - Laurea Magistrale o specialistica del nuovo ordinamento appartenente a una delle classi corrispondenti alle suddette lauree, come meglio specificato nel bando.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 3 prove d’esame:
- una prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti gli ambiti di competenza;
- una prova pratica: predisposizione e conoscenza di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla pratica professionale del profilo professionale messo a concorso con particolare riferimento agli atti ed alle funzioni specifiche di ASL e AO;
- una prova orale: colloquio vertente sugli argomenti della prova scritta, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell’ambito della prova sarà altresì accertata la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché la conoscenza della lingua inglese.
In caso di presentazione di domande di partecipazione da parte di un numero di aspiranti superiore a 1000, la prova scritta sarà preceduta da una preselezione.
Le prove verteranno sulle materie indicate nel bando.
Si suggerisce a chi deve affrontare le prove di selezione per un concorso pubblico, oltre allo studio delle materie indicate nel bando, anche la simulazione delle prove, svolgendo esercizi simili a quelli che saranno effettuati in sede concorsuale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione al concorso ASL Napoli 3 Sud per collaboratori amministrativi dovranno essere esclusivamente prodotte tramite procedura telematica entro il 18 novembre 2024, collegandosi alla piattaforma presente in questa pagina.
È sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso dell’ASL Napoli 3 Sud vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 282 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 18 ottobre 2024.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Alla preselezione i candidati dovranno presentarsi muniti di documento d’identità, nonché di copia della domanda presentata, nel giorno, ora e sede che saranno indicati sul sito web aziendale (sezione Concorsi raggiungibile dalla Homepage).
La data, l’ora e il luogo della prova scritta sarà resa nota almeno 15 giorni prima, mentre ai candidati che conseguono l’ammissione alla prova pratica e alla prova orale, la data, l’ora e il luogo saranno rese note almeno 20 giorni prima, sempre attraverso pubblicazione sul sito aziendale.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Campania e i concorsi per laureati attivi in Italia.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.