L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Trapani, situata in Sicilia, ha indetto una selezione per il conferimento di incarichi di lavoro a due Mediatori linguistici culturali.
È prevista, infatti, la formazione di una graduatoria biennale per incarichi di lavoro autonomo.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 14 agosto 2023. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come avverrà la selezione, come candidarsi e l’avviso pubblico da scaricare.
Indice:
INCARICHI DI LAVORO PER MEDIATORI CULTURALI ASP DI TRAPANI
È stato pubblicato, dunque, un bando di selezione finalizzato alla formulazione di una graduatoria biennale, per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo con contratto libero professionale a 2 mediatori linguistici culturali.
La scadenza relativa alla collaborazione è fissata al 31.12.2023. Le risorse saranno impiegate nell’ambito del progetto ICARE2.
REQUISITI GENERICI
Possono presentare la domanda di ammissione, i candidati in possesso dei seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi Terzi con regolare permesso di soggiorno o cittadinanza di uno dei Paesi dell’UE;
- godimento dei diritti civili e politici e non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne penali o procedimenti penali in corso;
- non avere carichi pendenti o in corso;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una Pubblica Amministrazione;
- idoneità fisica allo svolgimento delle attività proprie del profilo da ricoprire;
- non trovarsi in qualsiasi situazione di conflitto di interessi, anche solo potenziale.
REQUISITI SPECIFICI
Inoltre, sono indispensabili i seguenti requisiti specifici:
- Laurea Triennale o Magistrale o Specialistica o Diploma di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale oppure Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, unitamente a uno dei seguenti titoli:
– qualifica di mediatore culturale conseguita a seguito di corso presso Ente Pubblico;
– attività di 3 anni nel settore della mediazione linguistico culturale;
– comprovata esperienza di almeno 3 anni presso enti / istituzioni pubbliche e/o private, operanti nel settore dei migranti, nella qualifica di Mediatore Linguistico Culturale; - conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata;
- conoscenza delle seguenti lingue: arabo, inglese e francese.
Ulteriori lingue saranno riconosciute come titolo preferenziale aggiuntivo.
Per ulteriori precisazioni, si legga l’avviso pubblico di selezione che abbiamo allegato a fine pagina.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà per titoli. In particolare, si terrà conto dei seguenti criteri di valutazione:
- esperienza di lavoro in ambito socio – sanitario nel settore dell’immigrazione e dell’asilo;
- titoli di studio;
- conoscenza di una lingua straniera ulteriore rispetto a quella utilizzata quale requisiti d’accesso, almeno di livello A1 certificabile, o lingua ufficiale del paese di provenienza.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando che abbiamo allegato a fine pagina.
DOMANDA
La presentazione della domanda di ammissione al concorso per gli incarichi a mediatori linguistici della ASP di Trapani deve essere effettuata in via telematica, entro il 14 agosto 2023, accedendo a questa pagina.
Tutte le ulteriori precisazioni sulle modalità di candidatura, sono riportate nell’avviso di selezione, scaricabile di seguito.
AVVISO DI SELEZIONE
I candidati agli incarichi di lavoro per mediatori linguistici culturali presso la ASP di Trapani sono invitati a leggere attentamente il relativo AVVISO (PDF 3 MB) pubblico di selezione. Lo stesso documento è stato pubblicato sul Portale InPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, sulle procedure selettive e sulla graduatoria finale, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet della ASP di Trapani, sezione ‘Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai concorsi in Sicilia e quella dedicata ai concorsi pubblici 2023, che è sempre aggiornata con tutti i nuovi bandi indetti. Potrebbe interessarvi anche visitare la sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da scoprire quali sono i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi.
Per rimanere informati e aggiornati in materia di concorsi e lavoro potete infine iscrivervi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".