L’ASST Bergamo Est ha indetto nuovi concorsi per l’assunzione di vari profili professionali.
Nello specifico saranno selezionati collaboratori amministrativi, OSS e tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
È possibile candidarsi fino al 9 ottobre 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile i bandi da scaricare.
Indice:
CONCORSI BERGAMO EST
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Bergamo Est, in Lombardia, necessita di 7 nuove risorse, in particolare saranno coperti i seguenti posti di lavoro:
- n. 5 posti di Collaboratore amministrativo professionale – Area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui:
– 2 posti per l’ATS di Bergamo;
– 1 posto per l’ASST Bergamo Est;
– 1 posto per l’ASST Papa Giovanni XXIII;
– 1 posto per l’ASST Bergamo Ovest
- n. 1 posto di Operatore socio sanitario (OSS) – Area degli operatori;
- n. 1 posto di Tecnico della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro – Area dei professionisti della salute e dei funzionari.
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere ai concorsi dell’ASST Bergamo Est occorre avere i requisiti che elenchiamo di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità fisica;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- adeguata conoscenza della lingua italiana.
La partecipazione ai concorsi non è soggetta a limiti di età.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
COLLABORATORI AMMINISTRATIVI
-
Laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi:
– L14 lauree in Scienze dei servizi giuridici;
– L18 lauree in Scienze dell’economia e della gestione aziendale:
– L33 lauree in Scienze economiche;
– L36 lauree In Scienze politiche e delle relazioni internazionali; -
Diploma di laurea vecchio ordinamento conseguito secondo l’ordinamento previgente al DM 509/99 in:
– Giurisprudenza
– Economia e Commercio
– Scienze politiche - Lauree specialistiche e Magistrali equiparate.
OSS
-
Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dall’Accordo Stato – Regioni del 22 febbraio 2001 e pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 91 del 19 aprile 2001.
TECNICI PREVENZIONE
-
Titolo di studio abilitante all’esercizio della professione:
– L/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione;
– Diploma Universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nel luoghi di lavoro– Titoli equipollenti: sezione B di cui al D.M.S. del 27 luglio 2000.
Per il profilo di Tecnico della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro è inoltre richiesta l’iscrizione al relativo albo professionale, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quello di scadenza del bando ovvero Dichiarazione di avvenuta richiesta di iscrizione all’albo professionale.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nel caso in cui pervenga per ogni singolo concorso un numero di domande superiore a 150, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento delle seguenti prove d’esame:
COLLABORATORI AMMINISTRATIVI
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale.
OSS
- una prova pratica;
- una prova orale.
TECNICI PREVENZIONE
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale.
Le prove si svolgeranno con le modalità e sugli argomenti indicati nei bandi.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di ammissione ai concorsi deve essere prodotta esclusivamente con procedura telematica presente in questo sito e deve essere inviata entro il 9 ottobre 2025.
Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario effettuare la registrazione.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi indetti da AST Bergamo Est vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- concorso per collaboratori amministrativi, BANDO (Pdf 1 MB);
- concorso per OSS, BANDO (Pdf 1 MB);
- concorso per Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, BANDO (Pdf 1 MB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) n. 35, Serie Avvisi e concorsi, del 27 agosto 2025 e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 9 settembre 2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il giorno, ora e sede di svolgimento dell’eventuale preselezione e delle prove d’esame saranno pubblicati con almeno 15 giorni di preavviso, esclusivamente sul sito web aziendale – Avvisi, concorsi, bandi gare e appalti / concorsi e avvisi pubblici / Pubblicazioni comunicazioni.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Potreste essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali.
Vi invitiamo anche a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.