Sono attive nuove audizioni indette dalla Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari (Teatro Petruzzelli), in Puglia, finalizzate alla ricerca di mimi.
Nello specifico, si selezionano 16 risorse che lavoreranno durante il mese di Aprile 2023.
Sarà possibile presentare la domanda si ammissione alla selezione pubblica entro il giorno 11 marzo 2023. Vediamo insieme le informazioni sull’opportunità di lavoro, i requisiti richiesti, il bando da scaricare e come candidarsi.
AUDIZIONI PER MIMI TEATRO PETRUZELLI DI BARI
La Fondazione Petruzzelli di Bari (Teatro Petruzzelli), dunque, ha reso noto un avviso pubblico di audizione per 16 mimi, da impiegare nell’ambito dell’opera “Attila” di Giuseppe Verdi.
Nello specifico, le figure professionali cercate sono le seguenti:
- n. 11 mimi di sesso maschile (altezza minima mt. 1,70);
- n. 5 mimi di sesso femminile.
REQUISITI
Possono partecipare alle audizioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana o di quella di uno stato membro dell’UE nonché cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti nel territorio dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso;
- idoneità psico-fisica allo svolgimento del ruolo;
- adeguata conoscenza della lingua italiana;
- diploma di scuola secondaria di 2° grado o diploma rilasciato da accademie teatrali o di danza riconosciute dalle regioni, dai ministeri, dagli enti locali, dagli enti formativi o dall’Unione Europea.
CONDIZIONI DI LAVORO
Il rapporto contrattuale con la Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e teatri di Bari sarà regolato da un contratto di scrittura artistica. Il periodo d’impegno in via presuntiva sarà dal 29 marzo 2023 al 28 aprile 2023.
L’AUDIZIONE
L’audizione si terrà al Teatro Petruzzelli, ingresso artisti, in via Sordi n. 27 a Bari, il 14 marzo 2023, dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
I provini consisteranno nella riproduzione, su indicazione della commissione, di sequenze mimiche quali a titolo esemplificativo, tirare, spingere, muro, bastone, corda, scale, camminate, etc. Saranno valutate la capacità di coordinazione e movimento, anche in rapporto alla musica, sulla base di esercizi di improvvisazione indicati dalla commissione e la pratica ginnica (conoscenza delle cerniere e il loro utilizzo: traslazione, torsione, inclinazione, rotazione, punto fisso, appoggi).
TEATRO PETRUZZELLI
Il Teatro Petruzzelli è il maggiore teatro di Bari, situato nel centro del capoluogo pugliese. Le sue origini risalgono al 1896, ad opera di Onofrio e Antonio Petruzzelli, due commercianti baresi che presentarono al Comune la progettazione del teatro, ed iniziarono quindi i lavori, terminati nel 1903, anno dell’inaugurazione. Nel 1991 il teatro fu devastato da un incendio, e riaprì i battenti solo nel 2009, con la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari i cui attuali soci fondatori sono il Ministero della cultura, Comune di Bari, Città metropolitana di Bari, Regione Puglia e l’impresa edile Cobar Spa.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Gli interessati a partecipare alle audizioni per mimi al Teatro Petruzzelli sono invitati a compilare l’apposito form di candidatura online, disponibile a questa pagina, entro il giorno 11 marzo 2023.
I candidati ritenuti idonei saranno contatti per le audizioni, e dovranno presentarsi nel giorno e luogo sopra indicati muniti della copia di un documento di riconoscimento e ricevuta dell’invio della domanda debitamente firmata.
AVVISO PUBBLICO
Invitiamo gli interessati a consultare l’AVVISO (Pdf 1 Mb) di audizione, pubblicato in questa pagina del sito internet della Fondazione.
ALTRI CASTING E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e scoprite anche le altre opportunità di audizioni visitando la nostra pagina dedicata a provini e casting. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per essere sempre aggiornati e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.