Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha autorizzato l’assunzione di 514 ispettori di vigilanza da inserire presso INPS e INAIL.
Si fa dunque imminente l’uscita dell’atteso concorso per 403 Ispettori di vigilanza INPS e del bando per 111 Ispettori INAIL previsti dal Decreto Agricoltura 2024.
I nuovi funzionari saranno assunti mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Ecco tutte le novità.
PUBBLICATO IL DECRETO CHE AUTORIZZA 514 ASSUNZIONI DI ISPETTORI DI VIGILANZA INPS E INAIL
Grazie al DECRETO INTERMINISTERIALE del 2 luglio 2025 (Pdf 661Kb) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’INPS può procedere ad assumere 403 Ispettori di vigilanza e avvia il processo di selezione. Inoltre, il DECRETO INTERMINSTERIALE del 30 luglio 2025 (Pdf 188Kb), autorizza l’INAIL ad assumere fino a 111 unità di personale da inquadrare come funzionari nella famiglia professionale dell’Ispettore di vigilanza.
Lo rendono noto il Ministero del Lavoro e l’INPS tramite due comunicati ufficiali del 28 Agosto 2025.
I due Decreti rendono operativo lo sblocco dei ruoli ispettivi previsto dal D.L. n. 63/2024 (c.d. Decreto Agricoltura), convertito con modificazioni dalla Legge n. 101/2024, e di fatto danno il via libera ai nuovi concorsi INPS e INAIL per assumere il personale ispettivo.
Questi nuovi ingressi rientrano nel generale programma per ben 1500 assunzioni di Ispettori INL, INPS e INAIL annunciato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, a Maggio scorso.
I nuovi assunti avranno compiti legati al contrasto delle irregolarità nel mondo del lavoro, alla prevenzione dei rischi connessi al lavoro sommerso e al controllo sull’applicazione delle normative vigenti, comprese le relative sanzioni.
Noi vi terremo aggiornati sulle nuove assunzioni INPS e INAIL e sui concorsi per Ispettori di vigilanza in arrivo, e renderemo disponibili i bandi nella nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno, non appena saranno pubblicati, e li segnaleremo nel Gruppo Telegram dedicato ai concorsi per Ispettori di vigilanza. Vi avviseremo anche tramite il nostro canale Telegram, il canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita.
LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO CALDERONE, DEL PRESIDENTE INPS E DEL DIRETTORE GENERALE INPS
Sullo sblocco delle assunzioni INPS e INAIL per Ispettori di vigilanza è intervenuta il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, che ha affermato:
«Proseguiamo convinti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro, con fatti e provvedimenti concreti. Lo sblocco delle assunzioni di ispettori Inps e Inail dopo tanti anni è un altro passo avanti in questa direzione e una risposta reale all’esigenza di aumentare la capacità di controllo del nostro paese. Ed è una scelta coerente con gli obiettivi di questo governo per un lavoro sicuro e di qualità. Agiamo costantemente per promuovere un mondo del lavoro che rifiuta l’illegalità, investe sulla collaborazione interistituzionale e sull’accompagnamento delle imprese».
Anche il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha sottolineato la portata storica della misura:
«L’autorizzazione all’assunzione dei nuovi ispettori rappresenta un passaggio storico per l’Istituto e per l’intero sistema dei rapporti tra imprese e lavoratori. Non si tratta solo di rafforzare il contrasto alle forme di lavoro illegale, come il caporalato, ma anche di consolidare un nuovo modello di relazione con le imprese, basato su legalità, prossimità e responsabilità condivisa. Con l’ingresso dei nuovi ispettori, l’INPS sarà inoltre in grado di dare piena attuazione al Correttivo Ter del Codice della Crisi d’Impresa».
Il Direttore Generale dell’INPS, Valeria Vittimberga, ha aggiunto:
«Il rafforzamento delle funzioni ispettive servirà ad ampliare l’organico di un corpo altamente qualificato che opera al servizio del Paese. Le nuove assunzioni, finalmente sbloccate dopo tanti anni, costituiranno un passo decisivo per rafforzare la capacità capillare del nostro Ente. Queste misure non solo mirano a garantire la legalità, ma anche a tutelare i diritti dei lavoratori e a difendere le imprese sane dalla concorrenza sleale».
CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM
Per restare aggiornati su tutte le novità dei concorsi per Ispettori di vigilanza 2025, per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram.
In questo spazio è possibile consultare anticipazioni sui bandi in uscita, ricevere aggiornamenti in tempo reale, ottenere supporto gratuito e scoprire cosa studiare in vista del concorso e i migliori manuali disponibili per prepararsi.
ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI UTILI
Visitate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel pubblico impiego, e la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione.
Rendiamo disponibili inoltre le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.
COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.