In Lombardia sono in arrivo centinaia di posti di lavoro grazie allo sviluppo di nuovi poli logistici a Casteggio, in provincia di Pavia.
I nuovi depositi, dedicati ad attività produttive, logistiche e industriali, si estenderanno per oltre 130 mila mq e potranno creare occupazione per circa 500 addetti.
Ecco cosa sapere sulle assunzioni attese a Casteggio in vista dell’avvio dei nuovi impianti e come candidarsi.
NUOVI POSTI DI LAVORO A CASTEGGIO (PAVIA) NEL SETTORE DELLA LOGISTICA
A darne notizia è il quotidiano la Provincia Pavese, tramite un recente articolo. A Casteggio, comune sito in provincia di Pavia, saranno realizzati 2 grandi centri logistici che creeranno opportunità di lavoro per circa 500 persone, contribuendo a rafforzare il tessuto produttivo e lavorativo del territorio.
Nei giorni scorsi, infatti, il Comune di Casteggio ha approvato i piani attuativi per la realizzazione dei nuovi poli che copriranno, in totale, una superficie di oltre 130.000 mq.
Il primo, che interesserà l’ambito ATPIL1 e sarà situato in Via Milano, a nord del centro abitato, prevede la costruzione di un complesso articolato in due blocchi destinati a magazzini logistici, completi di uffici e servizi, comprensivi di spazi per lo stoccaggio delle merci, sia a terra sia con scaffalature metalliche.
Il secondo polo coinvolgerà gli ambiti ATPIL2, ATPIL4 e ATPIL5, localizzati a sud del casello autostradale di Casteggio Casatisma, vicino all’autostrada A21 e alla tangenziale, sulla strada comunale per la frazione di Casa Chiodi. Queste aree, unificate nel piano attuativo secondo il Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente, saranno destinate principalmente ad attività produttive, industriali e logistiche.
La realizzazione dei nuovi depositi, vicini alle principali infrastrutture viarie, rappresenta un’importante opportunità di sviluppo economico e occupazionale per Casteggio e l’intera provincia di Pavia nel settore della logistica.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Molto probabilmente, i posti di lavoro che nasceranno grazie alla costruzione e all’avvio dei nuovi magazzini a Casteggio (Pavia) coinvolgeranno profili operativi, tecnici e amministrativi. Tra le figure che potrebbero essere interessate dalle nuove assunzioni vi sono:
- magazzinieri e operatori logistici, inclusi addetti allo stoccaggio, alla preparazione e al carico/scarico merci;
- mulettisti con patentino per la movimentazione interna;
- tecnici di manutenzione, in grado di gestire impianti, scaffalature e sistemi di sicurezza;
- addetti alla sicurezza logistica, per il controllo degli accessi, la gestione delle emergenze e le operazioni di vigilanza;
- personale amministrativo e per back office, per gestire ordini, trasporti, fatturazione e rapporti con i fornitori;
- dirigenti di stabilimento e responsabili operativi, per la supervisione delle attività quotidiane e l’adozione di modelli LEAN o di logistica integrata.
CANDIDATURE
Al momento non è ancora possibile candidarsi per le assunzioni nei nuovi poli logistici di Casteggio. Gli interessati a lavorare presso gli impianti devono attendere la costruzione delle strutture e l’avvio delle apposite selezioni per il personale da impiegarvi.
Con ogni probabilità, le candidature saranno raccolte direttamente dalle aziende che gestiranno i nuovi centri per le attività logistiche, produttive e industriali.
Vi terremo aggiornati sulle selezioni che saranno attivate sul territorio di Pavia per l’apertura dei nuovi depositi. Per restare informati potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e seguirci sul nostro canale Telegram e sul nostro canale Whatsapp.
Inoltre, per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum in vista della futura candidatura, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per conoscere altre opportunità di lavoro.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.