Il Comune di Cuneo, in Piemonte, ha indetto 2 concorsi per assunzioni di agenti di polizia e istruttori, finalizzati alla copertura di 20 nuovi posti di lavoro.
Le selezioni, infatti, sono rivolte a candidati diplomati da impiegare con contratto a tempo indeterminato.
Per presentare la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 4 Ottobre 2021. Ecco i bandi da scaricare e le informazioni utili.
CONCORSI NUOVE ASSUNZIONI COMUNE CUNEO
Il Comune di Cuneo, quindi, ha indetto due corsi – concorsi per assunzioni di due diverse figure professionali, nello specifico si selezionano:
- n. 15 Agenti di Polizia Municipale / Locale, categoria C, presso i Comuni di Cuneo, Beinette, Borgo San Dalmazzo, Demonte, Mondovì, Neive e Vicoforte;
- n. 5 Istruttori Tecnici, categoria C, presso i Comuni di Cuneo e Carrù.
Si segnala che sul concorso per agenti di polizia opera la riserva di posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
Si precisa inoltre che la partecipazione ai concorsi è subordinata alla frequenza di un corso di formazione, come specificato nei bandi.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi del Comune di Cuneo per le assunzioni di istruttori e agenti di polizia devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito riportati:
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dai bandi;
- età non inferiore ad anni 18;
- idoneità fisica all’impiego;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione o altre misure di sicurezza o di prevenzione che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni, secondo le leggi vigenti;
- inesistenza di qualsiasi causa ostativa a stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (aspiranti di sesso maschile nati entro il 31-12-1985.
REQUISITI SPECIFICI
Per partecipare ai concorsi per istruttori e agenti di polizia sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE / LOCALE
- diploma di maturità;
- patente di categoria A e B;
- requisiti specifici richiesti per ricoprire la carica di agente di pubblica sicurezza.
ISTRUTTORI TECNICI
- diploma di Geometra o laurea in Architettura o Ingegneria;
- patente di categoria B.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di partecipazione a ogni concorso superi le 70 unità, la Commissione si riserva di procedere a una preselezione.
In seguito, sono previste due prove d’esame: una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi che alleghiamo a fine articolo.
CORSO DI FORMAZIONE
Per accedere alle prove d’esame i candidati sono chiamati a frequentare un corso di formazione, specifico per ciascuno dei due concorsi, che verterà sulle materie della prova d’esame scritta.
I corsi di formazione si svolgeranno in presenza o online, in base all’andamento dei contagi da Covid-19, e avranno una durata di 30 ore. Per agevolare la partecipazione, i candidati saranno impegnati nelle ore serali o preserali, e nei fine settimana.
Saranno ammessi alle prove d’esame coloro che avranno frequentato almeno il 70% del corso.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione ai concorsi del Comune di Cuneo per agenti di polizia e istruttori devono pervenire entro il 4 ottobre 2021 tramite procedura telematica, raggiungibile a questa pagina.
Alle domande, inoltre, occorrerà allegare la seguente documentazione:
- ricevuta comprovante l’avvenuto versamento del contributo di € 10,00 a favore del Comune
di Cuneo; - fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae;
- fotocopia della patente di guida;
- certificazione comprovante il disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), qualora vengano
richiesti eventuali ausili e/o tempi aggiuntivi.
BANDI
Gli interessati ai concorsi sono invitati a scaricare e leggere con attenzione i bandi pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 30-09-2021:
- concorso Agenti di polizia Municipale / Locale BANDO (Pdf 972 Kb);
- concorso Istruttori Tecnici BANDO (Pdf 943 Kb).
ULTERIORI COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni circa la procedura concorsuale, i diari delle prove d’esame e le graduatorie saranno rese note tramite pubblicazione sul sito internet del Comune, alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere gli altri concorsi pubblici per diplomati attivi in Italia, consultate la nostra pagina. Vi invitiamo inoltre a iscrivervi alla newsletter gratuita, così da rimanere sempre informati, e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".