Comune di Milano: concorsi per 36 posti di lavoro, mobilita

Castello Sforzesco Milano

Nuove opportunità di lavoro in Lombardia per dipendenti pubblici.

Il Comune di Milano ha indetto diversi bandi di mobilità per un totale di 36 posti di lavoro disponili. I concorsi sono riservati ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni che vogliano trasferirsi e lavorare per l’amministrazione del Comune di Milano.

COMUNE DI MILANO CONCORSI APERTI

Sono attivi i bandi di mobilità per le seguente figure professionali:
– 1 Esecutore dei servizi tecnici, Cat. B (scadenza 2 Dicembre 2014);
– 1 Collaboratore dei Servizi Socio Assistenziali, Cat. B (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Collaboratore dei Servizi Tecnici – Disegnatore, Cat. B (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 2 Collaboratori dei Servizi Amministrativi, Cat. B (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Istruttore Direttivo dei Servizi Economico – Finanziari, Cat. D (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 2 Funzionario dei Servizi Tecnici, Cat. D (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Istruttore dei Servizi Tecnici – Perito Elettrotecnico, Cat. C (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Funzionario dei Servizi Informativi, Cat. D (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Istruttore direttivo dei Servizi Amministrativi, Cat. D (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Istruttore Direttivo dei Servizi Tecnici, Cat. D (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Istruttore Direttivo dei Servizi Informativi, Cat. D (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Istruttore dei Servizi Tecnici – Geometra, Cat. C (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Istruttore dei Servizi Informativi, Cat. C (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 1 Istruttore dei Servizi Tecnici – Perito Meccanico, Cat. C (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 10 Istruttori dei Servizi Amministrativi – Contabili, Cat. C (scadenza 5 Dicembre 2014);
– 10 Esecutore dei Servizi Tecnici, Cat. B (scadenza 11 Dicembre 2014).

DOMANDE

Le domande di partecipazione alla procedura di mobilità devono essere redatte utilizzando i moduli in allegato ai singoli bandi e dovranno essere presentate secondo una delle seguenti modalità:
a mano, presso il Protocollo della Direzione Centrale Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Generali – Via Bergognone, 30 – 20144 – Milano (Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.15 e dalle ore 14.30 alle ore 16.15);
– a mezzo fax al numero 02.884.42112;
– tramite posta elettronica certificata (PEC), unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale, al seguente indirizzo: protocollo@postacert.comune.milano.it ed in copia conoscenza all’indirizzo ru.servmobilita@comune.milano.it.

Alla domanda di mobilità dovranno essere allegati:
– un Curriculum vitae preferibilmente formato europeo;
– il nulla osta incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza;
– la dichiarazione rilasciata dall’Amministrazione di appartenenza secondo cui, la stessa, è sottoposta a regime di limitazione per assunzione di personale, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 1, comma 47, della L. 311/2004; – copia di un documento d’identità personale in corso di validità.

BANDI

Tutti gli interessati alla posizioni sopra elencate possono trovare il bando di concorso relativo a ciascuna figura professionale sul sito del Comune di Milano nella sezione Selezioni e Concorsi Aperti / Mobilità.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".