Scrivete racconti brevi o poesie? È ancora possibile inviare i propri lavori ai concorsi letterari Premio Rodrigo e Premio Lucrezia, organizzati nell’ambito della manifestazione ‘Una corte di libri’.
I due bandi creativi sono rivolti a scrittori, o aspiranti tali, che hanno compiuto la maggiore età. In palio premi in denaro fino a 300 euro.
Sarà possibile partecipare ai due concorsi letterari fino al 31 Luglio 2022 (come da proroga). Vediamo i dettagli.
UNA CORTE DI LIBRI CONCORSI LETTERARI
La casa editrice Mulph Edizioni Musicali, dunque, organizza ‘Una corte di libri’, fiera della Piccola e Media Editoria nell’ambito della quale si tengono i due concorsi intitolati Premio Rodrigo, per brevi racconti, e Premio Lucrezia, focalizzato sulla poesia.
Il concorso letterario “Premio Rodrigo” ha l’obiettivo di promuovere racconti brevi noir, thriller, polizieschi e gialli. Mentre “Premio Lucrezia” vuole promuovere la scrittura e la diffusione di poesie, che abbiano come tema la tutela e della salvaguardia dei territori e delle loro bellezze artistiche, naturali e culturali.
DESTINATARI
I concorsi sono rivolti a scrittori che hanno compiuto 18 anni.
CARATTERISTICHE DELLE OPERE
Sono ammesse a partecipare ai concorsi letterari ‘Una corte di libri’ le opere che rispecchiano le seguenti caratteristiche:
PREMIO RODRIGO
- devono essere totalmente inedite, anche sul web, e devono rimanere inedite fino al termine del concorso, pena l’esclusione;
- di una lunghezza compresa tra le 16.000 e le 20.000 battute spazi inclusi;
- i racconti di genere giallo, thriller, noir o polizieschi devono avere all’interno dei riferimenti alla famiglia dei Borgia ma possono essere ambientati in qualsiasi spazio temporale;
- sono ammesse più opere dello stesso autore.
PREMIO LUCREZIA
- le opere di poesia possono essere inedite o edite;
- lunghezza massimo 30 versi/righe;
- è possibile presentare fino a massimo 3 poesie.
PREMI
I vincitori dei concorsi letterari ‘Una corte di libri’ riceveranno premi in denaro, come di seguito specificato:
- Primo classificato: € 300,00;
- Secondo classificato € 150,00;
- Terzo classificato € 50,00.
La premiazione avrà luogo durante la serata principale della seconda edizione di “Una corte di libri“, fiera della piccola e media editoria, che si svolgerà a Nepi, in provincia di Viterbo.
COME PARTECIPARE AI CONCORSI
Gli interessati a partecipare ai concorsi letterari ‘Una corte di libri’ sono invitati a presentare le loro opere in formato PDF, corredate delle domande di partecipazione redatte sui modelli sotto allegati, entro il 31 Luglio 2022 all’indirizzo email: concorsi@unacortedilibri.it.
Per partecipare ai concorsi è previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari a 10 euro, per ciascuno dei due bandi. Ulteriori dettagli sono indicati nella pagina dedicata ai concorsi sul sito dell’iniziativa.
ALTRI CONCORSI CREATIVI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere tutti i concorsi letterari attivi, è possibile visitare la nostra pagina dedicata ai bandi creativi. Infine, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e anche al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".