Sono aperte le iscrizioni al concorso fotografico dedicato a Mario Carafòli, organizzato dal Comune di Corinaldo (Ancona), e aperto a tutti i fotoamatori.
Gli scatti dovranno rappresentare il rapporto naturale, affettivo o culturale che lega l’uomo all’ambiente in cui vive. Premi fino a 500 €.
È possibile partecipare fino al 12 settembre 2022. Ecco i requisiti e tutte le informazioni utili per partecipare.
CONCORSO FOTOGRAFICO MARIO CARAFÒLI
Il Comune di Corinaldo e la famiglia Carafòli, in collaborazione con il Comune di Senigallia, organizzano, dunque, il concorso fotografico a premi, dedicato dallo scrittore e fotoamatore Mario Carafòli al Comune di Corinaldo, suo paese natale.
Il concorso di fotografia ha l’obiettivo di selezionare gli scatti che esprimono meglio il rapporto affettivo, naturale o culturale tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Per far questo, si è diviso il contest in due categorie dedicate rispettivamente a Corinaldo, dal titolo “Il paese più bello del mondo”, e a Senigallia, con il titolo “La città di Senigallia – Spiaggia di velluto”.
DESTINATARI
Il concorso fotografico dedicato a Mario Carafòli è rivolto a tutti i fotoamatori.
SELEZIONE
La giuria si unirà il 12 settembre 2022 alle ore 16.00 e darà comunicazione ai vincitori direttamente attraverso i loro recapiti.
I vincitori ritireranno personalmente il premio o potranno delegare qualcuno. Il Comune potrà offrire ospitalità ai premiati che provengono da fuori regione.
PREMI
Il concorso del Comune di Corinaldo, dedicato a Mario Carafòli, permetterà ai candidati di vincere i seguenti premi:
Sezione Corinaldo – “Il paese più bello del mondo”
- 1° premio: 500,00 €;
- 2° premio: 250,00 €;
- 3° premio: 150,00 €.
Sezione Senigallia – “La città di Senigallia – Spiaggia di velluto”
- premio unico intitolato a Edmo Leopoldi: 500,00 €.
Inoltre, la giuria si riserva di assegnare il premio di 500,00 € all’opera migliore in assoluto indipendentemente dalla sezione alla quale partecipa.
Infine, l’Associazione Culturale “Centrale Fotografia” di Fano, nell’ambito del suo progetto “Scuola di paesaggio – Roberto Signorini”, in collaborazione con l’organizzazione del contest, offre un soggiorno per due persone a Fano dal 9 al giorno 11 giugno 2023 all’autore della miglior foto di paesaggio di qualsiasi sezione.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al contest fotografico è necessario inviare un numero massimo di quattro fotografie per tema in bianco e nero o a colori.
Gli scatti devono essere del formato 30 x 40 cm o, se più piccoli, devono essere montati su cartoncino leggero sempre del formato in 30 x 40 cm. Ogni stampa deve riportare, nella parte retrostante, in maiuscolo, i seguenti dati:
- nome e cognome dell’autore;
- indirizzo;
- numero telefonico dell’autore;
- indirizzo mail;
- numero progressivo;
- titolo dell’opera.
Le foto devono essere spedite con spesa a carico del mittente, in una confezione adatta alla restituzione o consegnato a mano all’Ufficio Cultura del Comune di Corinaldo, entro le ore 12.00 del 12 settembre 2022.
Per il concorso fotografico gli autori devono versare una quota di partecipazione dell’importo di 15,00 € che vale per una o più sezioni. Tale quota deve essere pagata secondo le modalità riportate nel regolamento che alleghiamo a fine pagina.
Ogni altro dettaglio, sulle modalità di partecipazione al concorso fotografico, è riportato nel regolamento disponibile sotto.
BANDO 2022 CONCORSO FOTOGRAFICO MARIO CARAFOLI
I candidati al concorso dedicato a Mario Carafòli, del Comune di Corinaldo, sono invitati a leggere attentamente il BANDO (PDF 793 kb) che regola la partecipazione all’iniziativa e la selezione delle opere.
ALTRI BANDI CREATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche altri concorsi creativi potete consultare la nostra sezione dedicata. Inoltre, per restare aggiornati su tutte le novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".