In occasione della Giornata Mondiale della Terra celebrata ogni 22 Aprile, la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus promuovono la 14a edizione del concorso nazionale fotografico “Obiettivo Terra”.
In palio, per il vincitore, un premio in denaro di 1.000 €, una targa e l’esposizione della fotografia.
Sarà possibile inoltrare le candidature fino al 3 Marzo 2023. Ecco le informazioni utili e come partecipare.
CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO TERRA 2023
Il concorso fotografico “Obiettivo Terra”, giunto alla sua 14a edizione, è l’iniziativa che celebra la Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2023) ed è finalizzato a favorire la difesa e la valorizzazione del patrimonio ambientale e delle sue tradizioni.
Promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus, con la main partnership di COBAT e con la digital partnership di Bluarancio, il concorso nazionale di fotografia geografico – ambientale sostiene le Aree Protette italiane ed è un omaggio al nostro Paese, leader in Europa per la biodiversità.
CARATTERISTICHE DELLE OPERE
I partecipanti dovranno presentare foto, ottenute da un unico scatto, in un Parco Nazionale, Regionale, Interregionale, in un’Area Marina Protetta o in una Riserva, Statale o Regionale.
Saranno ammesse al concorso fotografico “Obiettivo Terra 2023” soltanto opere in formato digitale, a colori, ottenute da un unico scatto, che non superino i 15 Mb, con risoluzione minima 1600×1200, in formato orizzontale o verticale.
Non è possibile presentare foto in bianco e nero, né sono ammessi fotomontaggi e foto con scritte sovraimpresse, bordi o con altri tipi di addizioni o alterazioni.
Si possono candidare immagini con regolazioni del contrasto, della luminosità e l’uso di filtri, purché il soggetto non venga alterato.
DESTINATARI
Per partecipare al concorso fotografico “Obiettivo Terra 2023” è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o straniera;
- residenza o domicilio in Italia;
- compimento del diciottesimo anno di età entro la data di scadenza del concorso;
- scegliere come soggetto della foto un Parco Nazionale, Interregionale o Regionale oppure un’Area Marina protetta, una Riserva Statale o Regionale;
- presentare un’opera che non leda alcun diritto di terzi e non violi le leggi vigenti;
- sollevare l’organizzazione da responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto della fotografia;
- non essere dipendenti dei soggetti promotori del concorso.
Si precisa che l’autenticità e la titolarità della fotografia vengono certificate con la candidatura al concorso.
SELEZIONE
Le fotografie saranno selezionate sulla base dei seguenti criteri:
- aderenza all’obiettivo del concorso;
- originalità;
- qualità tecnica;
- qualità artistica.
I lavori saranno preselezionati ad opera della Fondazione UniVerde e della Società Geografica Italiana.
Una giuria di esperti in materia geografico – ambientale, scientifica, sociologica, mediatica, fotografica e artistica provvederà alla selezione finale, con decretazione dell’opera vincitrice.
PREMIAZIONE E PREMI
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Roma il 21 Aprile 2023 per celebrare la 53a Giornata Mondiale della Terra.
Al vincitore del concorso fotografico “Obiettivo Terra” sarà assegnato un premio di 1.000 €. Riceverà inoltre una targa e la fotografia vincitrice verrà esposta in gigantografia a Roma. In alternativa, sarà oggetto di attività di comunicazione sul web e sui social media.
Menzioni
Saranno inoltre selezionate le foto vincitrici per le menzioni per ognuna delle seguenti categorie:
- Alberi e Foreste;
- Animali;
- Area costiera;
- Fiumi e laghi;
- Paesaggio agricolo;
- Patrimonio geologico e geodiversità;
- Turismo sostenibile.
Inoltre, saranno considerate le seguenti categorie per le menzioni speciali 2023:
- Borghi;
- Obiettivo Mare;
- Parchi da gustare;
- Parchi dall’alto.
Premio Parco Inclusivo 2023
Infine, verrà consegnato il premio Parco inclusivo 2023, in collaborazione con FIABA ONLUS e Federparchi, all’area protetta che si è distinta per aver favorito l’accessibilità e la fruibilità alle persone con disabilità e a mobilità ridotta.
COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare al concorso fotografico “Obiettivo Terra” possono presentare la propria candidatura esclusivamente mediante procedura online fino al 3 Marzo 2023, disponibile sul sito internet del contest, alla sezione ‘Partecipa’. La partecipazione è gratuita e ogni candidato potrà presentare un’unica fotografia.
Rimandiamo al sito web dedicato al concorso per ogni ulteriore informazione e per consultare il regolamento.
ALTRI CONCORSI CREATIVI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere tutti i concorsi fotografici attivi, è possibile visitare la nostra pagina dedicata ai bandi creativi. Infine, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.